Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Stairway to Heaven” – Led Zeppelin
Può un sentiero ideato per il Paradiso portare invece dritto all’Inferno? Il pianeta del Rock n’ Roll è stato spesso caratterizzato da contestazioni e accuse di matrice satanica e oggi voicebookradio.com vi racconta una chicca niente male.
Vi sarà sicuramente capitato di imbattervi in discussioni su questo argomento. Circa messaggi subliminali lanciati nei testi delle canzoni o addirittura in versi che, ascoltati al contrario, conterrebbero inni demoniaci. Ne sono stati protagonisti gruppi storici come i Queen e i Beatles.
Ma l’esempio più discusso è un brano il cui titolo, in realtà, ci porta dritti in Paradiso.
Parlo di Stairway to Heaven dei Led Zeppelin che è stata accusata di contenere un presunto messaggio dal retrogusto infernale. Secondo alcune interpretazioni un verso della canzone, ascoltato appunto al contrario, conterrebbe un vero e proprio inno demoniaco.
Verso originale: «…If there’s a bustle in your hedgerow, don’t be alarmed now it’s just a spring clean for the May Queen Yes, there are two paths you can go by, but in the long run there’s still time to change the road you’re on…»
Traduzione: «…Se c’è trambusto nella tua siepe, non ti allarmare è solo la pulizia di primavera in onore della Regina di Maggio Sì, ci sono due strade che puoi percorrere, ma a lungo andare c’è ancora tempo per cambiare la strada che hai intrapreso…»
Secondo il parere di qualcuno, se ascoltiamo questa parte del brano al rovescio, si può liberamente interpretare il seguente messaggio:
«Oh here’s my sweet Satan, the one [whose] little path won’t make me sad, whose power is saint… he’ll give [the] growth giving you six-six-six, and in a little tool shed he’ll make us suffer sadly…»
«Oh ecco il mio dolce Satana, [la cui] unica piccola via non mi renderà triste, il cui potere è sacro… egli darà [il] progresso dandoti il 666, [in una] piccola baracca di attrezzi ci farà soffrire tristemente…»
A pensarci bene già il testo in sé sembra un’allusione ad una doppia strada da scegliere. Dice infatti: “Cause you know sometimes words have two meanings” “Perché come sai a volte le parole hanno due significati”.
Spero non vi sorprenderà il fatto che, però, non ci sia alcuna prova che i Led Zeppelin abbiano volutamente fatto passare questi messaggi. Soprattutto hanno più volte dichiarato che non hanno mai fatto uso della tecnica del backmasking.
Sappiamo che Jimmy Page, fondatore e chitarrista della band, è un ammiratore di Aleister Crowley -scrittore esoterista e amante dell’occulto-. Ma questo non dimostra nulla, infatti ha sempre negato con forza queste dicerie. Anche il tecnico del suono Eddie Kramer, che curò il disco, confermò le falsità delle accuse, giudicandole ridicole. Robert Plant affermò in una intervista:
“Per me è veramente triste, perché Stairway to Heaven fu scritta con le migliori intenzioni, e per quanto riguarda messaggi registrati al contrario, non è la mia idea di fare musica”.
Il brano difficilmente viene trasmesso in radio a causa della sua lunghezza, ma noi di voicebookradio.com ce lo siamo goduti più volte. Giudicate voi il perché…
Per conoscere retroscena, curiosità e chicche speciali sul mondo della musica seguite il mio programma Music Whispers in onda il mercoledì e il venerdì dalle 19 alle 20 sempre su voicebookradio.com.
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Friends Will Be Friends" - Queen Una delle serie più amate, viste e riviste in assoluto continua a regalarci grandi gioie anche in questo 2021.Sperando di poterci tuffare presto in qualche fontana, come fanno i protagonisti della serie, intanto possiamo iniziare l'ennesimo rewatch perché Netflix ci ha assicurato che Friends rimarrà ancora per un po' insieme a noi! Oltre a questo meraviglioso annuncio, che […]
Post comments (0)