fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Il segreto della felicità è… nel cibo

today3 Ottobre 2019

Background
share close

Durante la lettura, si consiglia l’ascolto di: “Happy – Pharrell Williams”

Sei solo, in una stanza buia. D’un tratto, i tuoi recettori olfattivi percepiscono qualcosa: è il suo profumo, lo riconosceresti ovunque. Lo segui, in cerca della fonte di un simile effluvio. Ti avvicini a tentoni, e finalmente riesci a sfiorare la sua superficie: ruvida, fragrante, unica. È una gigantesca pizza. La salivazione aumenta, il cuore inizia la sua corsa frenetica per pompare il sangue più veloce, mentre tu assapori la pietanza davanti a te, e finalmente…

Non avete alcuna pizza davanti a voi, eppure avete seguito questo breve incipit con lo stesso trasporto di chiunque si trovasse davvero davanti alla pietanza più amata del mondo. Probabilmente avete persino avvertito un accenno della soddisfazione, lasciata volutamente inespressa, provata dal protagonista fittizio nel momento in cui sta per addentare il pasto tanto agognato, provando una felicità davvero smisurata, se si considera che, in fondo, si tratta solo di un alimento.

Per quanto romanzare le cose sia un modo fantasioso di descrivere la realtà, spesso un fondo di verità c’è: a venire in nostro aiuto è ancora una volta la scienza, grazie alla quale è stato recentemente rilevato che alcuni tipi di cibo sono effettivamente in grado di stimolare la felicità o la tristezza in chi li assume.

Andando più nello specifico, sono stati individuati cinque alimenti (alcuni insospettabili) in grado di stimolare il primo stato d’animo, e cinque capaci di agire nel senso contrario:

1. Gli spinaci

In pochi scommetterebbero su di loro, eppure i famigerati spinaci, grazie alla loro elevata concentrazione di acido folico e magnesio, sono ottimi alleati contro la depressione.

2. Le noci

Molto apprezzate in quanto ricche di acidi grassi omega-3, le noci possono migliorare le capacità motorie e comportamentali di chi le assume, contribuendo così al buonumore derivato dal senso di soddisfazione verso se stessi.

3. I frutti di mare

Selenio, questa la parola chiave dei frutti di mare, i quali ne abbondano e per questo, se assunti regolarmente, aiutano a combattere ansia e depressione.

4. Il té verde

A dispetto del caffè, il té verde è molto efficace contro il senso di agitazione e nervosismo tipico delle bevande ricche di caffeina. Il tutto è reso possibile dalla concentrazione di teanina (da non confondere con la teina) contenuta in questa ottima bevanda, grazie alla quale è possibile avvertire un senso di calma e di maggiore padronanza di sé.

5. Il tacchino

Studi recenti mostrano come perfino il tacchino, da anni bistrattato a causa della presenza di triptofano che lo caratterizza, sia in realtà un ottimo alleato per migliorare il proprio umore: questo composto, infatti, sembrerebbe stimolare la produzione di serotonina, che notoriamente serve combattere la depressione e altri disturbi dell’umore.

Passiamo adesso agli alimenti che sortiscono l’effetto contrario:

1. Le bevande a base di caffeina

Questa è facile: nonostante sia ormai divenuto un luogo comune associare a caffè et similia la fama di stimolatori di ansia e nervosismo, è bene ricordare che tali asserzioni trovano conferma anche nella scienza.

2. Gli alimenti zuccherini

È palpabile la vostra sorpresa, eppure bisogna farsene una ragione: anche i tanto amati dolci svettano della black list degli alimenti poco indicati per migliorare l’umore. A corroborare questa tesi il fatto che l’alta concentrazione di zuccheri di cui sono caratterizzati, essendo specializzata nell’agire a breve termine, scompare altrettanto rapidamente, dando come effetto un improvviso senso di stanchezza e pigrizia.

3. I fritti

Mangiare regolarmente alimenti fritti o, per dirla in termini più tecnici, ricchi di grassi a configurazione trans, impedisce al cervello di lavorare al massimo del proprio abituale potenziale, aumentando così il rischio di cadere in depressione.

4. L’alcool

Altro falso mito è quello di “annegare i dispiaceri nell’alcool”: si potrebbe anzi affermare che sia l’alcool a far annegare chi ne fa uso regolare in un mare di dispiacere!

5. Le patatine fritte

Cugine del punto 3. di questa lista, sebbene per motivi leggermente differenti, troviamo a chiudere la fila le tanto amate patatine fritte: essendo cotti ad alte temperature in olii tipicamente ricchi di acidi grassi omega-6, questi snack bloccano i benefici dell’omega-3, andando così a sortire l’effetto contrario.

Qual è il vostro rimedio goloso contro il malumore?

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

News

Il cielo rosso sangue di Jambi

Durante la lettura si consiglia l’ascolto di: “Cielo Rosso- Mariella Nava” Nelle ultime settimane, la provincia indonesiana di Jambi, ha visto una radicale trasformazione della colorazione atmosferica. Sembrano gli effetti speciali di un film, eppure il cielo rosso sangue di Jambi è tanto reale quanto inquietante. Ma cosa lo ha provocato? Tale cambiamento è stato causato dai numerosi incendi che hanno colpito la provincia, i quali, fondendosi con l’inquinamento, hanno […]

today3 Ottobre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%