Nel 2018 abbiamo assistito allo spopolare di diverse serie tv, e incredibilmente, nel panorama globale si sono imposte quelle spagnole, in particolar modo Elite e La casa de papel.
In uno scenario di strapotere americano in questo mercato, le serie tv ispaniche sembrano quasi delle mosche bianche; in realtà, il loro successo è molto più che motivato.
Fattore portante è sicuramente il cast: sia Elite che la Casa de papel, ad esempio, condividono gran parte degli attori, che aiutano in qualche modo a creare familiarità, diventando quasi un “sigillo di garanzia“.
Un altro aspetto da non trascurare è il legame che si instaura tra i protagonisti : mentre la prima serie sovra citata rappresenta un teen drama, genere che funziona proprio per via dei rapporti che si creano tra i personaggi (solitamente nel contesto scolastico), la seconda presenta uno scenario diametralmente opposto, dove però vengono comunque instaurate relazioni molto simili a quelle di Elite.
A queste dinamiche vanno aggiunti anche i continui plot twist e colpi di scena, che tengono incollati lo spettatore allo schermo e lo invogliano a scoprire come le vicende evolveranno.
Post comments (0)