Durante la Giornata Mondiale del Rock ricordiamo il film che ha unito il rock e la scuola
School of Rock è un film del 2003 diretto da Richard Linklater. Si tratta di una commedia musicale sceneggiata da Mike White appositamente per Jack Black, che ne è il protagonista. La trama racconta di Dewey Finn, un fallito squattrinato che nella vita ha coltivato esclusivamente la sua passione sfegatata per il rock. Dopo essere stato cacciato dalla band a causa del suo esibizionismo, con uno stratagemma riesce a fingersi il coinquilino Ned ed accetta un incarico come supplente nella prestigiosa scuola elementare Horace Green.
Qui i ragazzi si scontrano con un “docente” con i postumi della sbornia, senza voglia di fare nulla e che non ha la minima intenzione di insegnare loro alcuna cosa. Questo almeno fino a quando non nota le abilità musicali degli studenti, che decide di sfruttare per mettere su una rock band da far partecipare ad una battaglia fino all’ultima nota.
In questo momento si assiste ad un capovolgimento nella storia: Dewey, da fannullone che aspetta solo lo stipendio, diventa un docente spigliato ed appassionato, che trasmette con amore ai suoi ragazzi i “valori” del rock: la lotta contro il potere, la grinta e la forza del suono, e la sublimazione delle emozioni nei testi delle canzoni.
Il film è un classico per chi ama le commedie musicali, in particolare per il modo in cui riesce a coniugare due temi apparentemente lontani: il rock dei palcoscenici e le rigide regole di una scuola elementare privata.
Post comments (0)