fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Il Rock a Natale si può? …SI DEVE!

today19 Dicembre 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Jingle Bell Rock” – Billy Idol 

Che piaccia oppure no, non si può sfuggire alla musica natalizia. Eppure oggi vi proporrò di stravolgere la più classica delle playlist… Seguitemi!

Ormai manca talmente poco all’inizio delle feste che non possiamo in alcun modo tirarci fuori dal vortice di campanellini e tamburelli che ci rincorre ovunque.

Dalle radio alla TV, dalla diffusione nei centri commerciale agli altoparlanti delle automobili in fila al semaforo, dalle casse dei supermercati alla filodiffusione delle sale d’attesa. Non c’è scampo!

Un’improbabile assedio composto da volti e voci note ci si “appiccica” addosso senza mezzi termini obbligandoci, a volte, anche a canticchiare insieme a loro.

Ma chi vi ha invitati?

Re e Regine assoluti del Natale si rivestono a nuovo di anno in anno: Mariah Carey, Michael Bublé, gli Wham!, John Lennon, Frank Sinatra, Dean Martin e Bing Crosby. Come un parente che torna a casa da lontano, c’è un posto immaginario anche per loro alle nostre tavole imbandite. Perché tanto, volenti o nolenti, ci sarà sempre qualcuno che porterà un CD o accenderà la radio per farli materializzare in un battito di ciglia.

Natale Rock

Però… c’è un però

Il Natale, infatti, non è solo dei grandi classici. Nel tempo ci sono stati artisti inimmaginabili che si sono lasciati ammaliare dalle sonorità dicembrine. E ci sono cascati anche loro. Gli incrollabili, quelli con l’aria da duri, quelli che non ti aspetti e che forse, proprio per questo, gradisci molto di più.

Qualche esempio? Dai che oggi rivoluzioniamo la playlist!

Guns ‘n Roses

Lo avreste detto mai? Il classico dei classici, il brano natalizio che più dolce non si può, è stato del tutto stravolto dalla storica band americana. E ne è venuta fuori una cover esasperata, a tratti anche buffa, che ricarica di forza metallica la vecchia White Christmas che tutti conosciamo.

E in tutto questo la voce al limite di Axl Rose sembra divertirsi a meraviglia fra distorsioni e suoni gutturali. Se state cercando un Natale Rock… ascoltate per credere. Occhio a non sconvolgere la nonna a capotavola!

ACDC

Altri duri dell’hard rock, altro brano inaspettato. Ebbene sì, ci sono cascati anche loro, quei bravi diavolacci australiani degli ACDC hanno lanciato il loro personalissimo brano natalizio che non rinuncia nemmeno per sogno alle caratteristiche dei loro successi più scatenati. Come a dire che, pur cambiando qualche fattore, il mood non si baratta per nulla al mondo. Ed eccola qui la loro “canzoncina di Natale”, con un titolo che è già tutto un programma!

Ramones

Altri insospettabili, proprio loro. Con un titolo che la dice lunga e un video che è l’emblema dell’ironia. “Almeno la notte di Natale non ho voglia di combattere”… Come Dar loro torto? E il brano in sé non è davvero niente male, in perfetto stile Ramones, con quel tocco di sarcasmo irresistibile che ce li fa ancora adorare come allora. Buffo però, se a cantarci il Natale sono le persone più lontane dalla classica atmosfera festaiola, forse ci crediamo  un po’ di più. 

Billy Idol

Chi sembra “sguazzare” a meraviglia nella classicissima Jingle Bell Rock è un altro di quelli che non ti aspetti proprio. L’aria da duro, le smorfie lussuriose, la scostumatezza di un vero idolo del Rock non fanno rima con quelladorabile canzoncina natalizia. Eppure …il bello è proprio questo. Stravolgere ciò che non ti aspetti per mezzo di chi non diresti mai. E tutto assume connotazioni spiritose e irresistibili. Godetevi il video se non ci credete e… Viva il Natale Rock!

Un vero Natale Rock!

Ora non dite che non ci sono alternative. Gli spunti Ve li ho dati, sappiate coglierli e stupite i vostri ospiti. Probabilmente molti di loro ve ne saranno davvero grati!

 

 

 

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%