fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Il regalo da 12 milioni di Federer

today7 Agosto 2019

Background
share close

Un regalo da nientemeno che 12 milioni di euro: questo è quanto il Malawi ha ricevuto dal campione di tennis Roger Federer, il quale avrebbe devoluto la faraonica somma alla costruzione di 81 nuove scuole materne in Africa.

Qualcosa era nell’aria già da circa dieci anni: in realtà, infatti, il tennista era da tempo attivo e impegnato nelle tematiche riguardanti i Paesi in via di sviluppo come il Malawi. Ma solo adesso sono emersi i numeri concreti di questo coinvolgimento in cause come la povertà e la carenza di istituti nel continente africano, elementi che vanno a rafforzare il significato di quelle foto che alcuni anni fa vennero pubblicate sull’account Twitter del campione svizzero ritraendolo in vari momenti di gioco e di lavoro circondato da bambini meno fortunati.

Ma il dono della Federer Foundation (in collaborazione con Credit Suisse e Action Aid Malawi) non si ferma qui: come già dichiarato nel 2011, si ambisce a raggiungere il milione di bambini aiutati, andando ad intervenire non solo in Malawi, ma anche in altre nazioni come Zimbabwe, Zambia, Botswana e Namibia. A che punto sono della missione?
A quota 210mila giovani aiutati, i primi di tanti, tantissimi altri.

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

Cultura

77 anni fa nasceva Caetano Veloso

Caetano Veloso ha cantato la dittatura in Brasile e lo ha fatto reinterpretando i classici dell'immaginario brasiliano. Lo ha fatto aggiungendo il supporto della chitarra classica con spunti jazz e la voce solista malinconica alla radice della samba: così ha creato il genere della bossa nova. Sposò da giovane la causa dei tropicalisti, gruppo che aveva scosso un Paese ancora legato ai valori della famiglia e della chiesa, finendo così […]

today7 Agosto 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%