Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Pezzi di me – Coez”
Un’azienda francese ha prodotto il puzzle più grande di sempre, che raffigura i più famosi dipinti del mondo
Questa quarantena ha rivitalizzato il mercato dei puzzle, poiché le persone stanno tante ore a casa e possono dedicarsi a uno dei passatempi per eccellenza.
L’azienda francese Grafika ha sfruttato quest’onda cercando di fare le cose in grande: gli era stato da poco scippato il record del puzzle più grande del mondo dalla Kodak, ma se lo è ripreso prontamente. Ne ha infatti progettato uno da ben 54000 tessere.
Chiariamo subito una cosa, onde evitare false speranze: purtroppo il puzzle non è ancora in vendita in Italia. Per il momento è disponibile solo in altri paesi europei, come l’Inghilterra, in cui costa 399 sterline, l’equivalente di 457€, e come Francia, Germania, Belgio ed Austria, nelle quali costa 449€.
Il puzzle raffigura una specie parete di un museo molto concentrata di opere di elevatissima qualità, in cui è possibile trovare i più noti dipinti a distanza di poche tesserine.
L’insieme dei 54000 pezzettini ha una dimensione enorme, tanto che in una qualsiasi casa normale non si saprebbe nemmeno dove mettere l’opera una volta finita: sono poco più di 2 metri di altezza per 8 metri e mezzo di lunghezza!
Per la maggior parte delle persone sarà possibile solo sognarlo, un po’ per il prezzo e un po’ per le dimensioni, ma non può che farci piacere e farci sentire un po’ più pieni sapere che i puzzle siano tornati di moda e che esista un’ enorme “meta-opera d’arte” del genere.
Post comments (0)