Durante la lettura si
consiglia l’ascolto del brano: “Rain – Mika”
La pioggia è un fenomeno affascinante, capace di suscitare molteplici emozioni. Durante le giornate grigie e piovose, vi sarà capitato più di una volta di respirare l’odore penetrante di terra bagnata, che dona una sensazione di piacere. Non una mera impressione, l’odore della pioggia è realmente annoverato tra i 10 profumi più buoni che esistano al mondo. Secondo i neuroscienziati, questa profumazione possiede un certo ascendente sulla psiche umana, tale teoria è stata provata anche dal team di ricerca del Dipartimento di Neurobiologia e Comportamento della Stony Brook University di New York.
L’odore della pioggia può veramente migliorare l’umore?
Il profumo della pioggia è terapeutico, combatte l’ansia e riduce lo stress accumulato. Respirando questo aroma si attiva una sensazione
di armonia, equilibrio, calma ma soprattutto, benessere. Erroneamente, si è
soliti attribuire alla pioggia sensazioni negative, come ad esempio la
malinconia e la tristezza. Niente di più sbagliato, in quanto i rovesci possono
allontanare il malumore e far riacquistare il buon umore! La pioggia simboleggia la rinascita, per godere appieno
il suo odore inconfondibile, concedetevi una passeggiata a contatto con la
natura, durante o immediatamente dopo un
temporale primaverile, oppure aprite le finestre e respirate a fondo.
Immaginavate che la pioggia potesse aiutare la psiche?
Post comments (0)