fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

Il profumo che dá alla testa

today17 Marzo 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la letture: “My Strange Addiction”- Billie Eilish

Cosa succede quando un pregio diventa un’ossessione? 

Questa è la domanda alla base del film Profumo: Storia Di Un Assassino, diretto dal regista tedesco Tom Tykwer e tratto dal romanzo di Patrick Süskind.

Spezie, odori e disagio

Se potessimo ridurre la storia di questo film fuori di testa in due parole, probabilmente sarebbero disagio e Chanel n 5.

Ma – per accontentare anche i curiosoni-, ecco qua la trama:

Il protagonista è un piccolo orfano un po’ sfortunato con un nome che gli calza a pennello: Jean-Baptiste.

Ovviamente lui non è come gli altri, lui è speciale

Madre natura forse si sentiva in colpa, dopo avergli dato tutte quelle disgrazie! 

Giovanni-Battista ha un olfatto sensazionale: sente gli odori mille volte amplificati. 

Ficca il naso ovunque, e quando diventa un po’ più grande decide di lavorare dal profumiere Baldini, dove apprende tutto quello che c’è da sapere sulle spezie e le essenze.

Ricordiamoci però che si tratta di un crime-drammatico, qualcosa deve pur andare storto!

Ed ecco che il giovane disgraziato sviluppa una vera e propria ossessione per i profumi: deve a tutti i costi trovare l’essenza perfetta. Dove cercarla?

Ovviamente nella creatura più nobile e avvenente: la donna.

Si dà inizio cosí a una serie di omicidi e rapimenti nel tentativo di distillare e preservare questa fatidica fragranza.

Panico sul set

Mettiamoci nei panni del povero Ben Whishaw, attore nel ruolo di Jean-Baptiste: interpretare un folle con uno strano fetish per il profumo delle donne. Piuttosto strano,no?

Il regista Tom Tykwer, tenta di andargli in contro.

Immaginiamo la scena più o meno così:

“Come posso aiutare quel poverino a calarsi nella parte di un ragazzo con un super-olfatto?
Mmmh…
Inondiamo il set con 87 profumi diversi!”

Ed ecco che dopo i primi chuck, lo staff inizia a percepire qualcosa che non va; gira la testa a tutti e ad un certo punto il microfonista sviene.

Dopo un po’ di panico generale, la situazione viene risolta e i profumi vengono rimpiazzati con una miscela di Coca Cola e acqua.

Ottima alternativa Tom Tykwer!

 

SCRITTO DA: LAURA, 4D

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

YCB

Terzo giorno di autogestione: la carbonara di Johnny.

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Sabato" - Jovanotti Anche la terza giornata dell’autogestione si è conclusa. Il tempo vola quando ci si diverte! Infatti anche se sappiamo che è triste, si va verso il gran finale. Oggi la centrale era un vivaio di emozioni: dai palleggi di pallavolo a quelli dei rigatoni di carbonara -si, non stiamo scherzando-.  Corpo ed emozioni La prima campanella della giornata è stata quella […]

today16 Marzo 2022

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%