fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Il processo più raro di sempre misurato sotto il Gran Sasso

today29 Aprile 2019

Background
share close

Nei giorni scorsi, nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, si è potuto assistere al processo più raro mai registrato nell’universo. Basti pensare che la sua vita media è di ben mille miliardi di volte più lunga dell’età dell’universo!

Il processo più raro dell’universo

Avviene all’incirca una volta ogni mille miliardi di vite del cosmo. Nei laboratori Nazionali del Gran Sasso (Lngs) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), il rilevatore di Materia Oscura Xenon1T ha misurato per la prima volta il processo di decadimento radioattivo più raro mai osservato, quello dello Xenon-124. L’importanza della scoperta ha fatto sì che la notizia sia stata pubblicata come articolo di copertina sulla rivista Nature.

Come è successo?

Questo incredibile processo osservato dal team di ricercatori nei Lngs si chiama doppia cattura elettronica, un fenomeno nel quale lo Xenon-124 si trasforma in Tellurio-124.

In pratica è l’evento in cui due protoni all’interno di un atomo di Xenon catturano due elettroni nella nuvola circostante, trasformandosi in due neutroni con l’emissione di due neutrini e di energia pari a circa 64.000 Elettronvolt (l’unità di misura dell’energia delle particelle).

“Il risultato dimostra la grande sensibilità di Xenon1T, che lavora in condizioni di purezza record, riducendo al minimo la radioattività ambientale. Questo traguardo di oggi ci dice che siamo sulla strada giusta. E ci fa ben sperare per la futura caccia alle particelle di materia oscura con il fratello maggiore di Xenon1T, che sarà pronto alla fine del 2019 e lavorerà con una sensibilità 10 volte maggiore”.

Marco Selvi, responsabile nazionale Infn dell’esperimento, commentando all’ANSA la grande scoperta.


Written by: Edoardo Perrone

Previous post

News

Il primo ristorante di gelato di Roma

Si chiama Gelato D’Essai di Geppy Sferra il ristorante situato nel quartiere Centocelle di Roma Chi l'ha detto che la mortadella faccia a pugni con il gelato al pistacchio? Non di certo il gelatiere Geppy Sferra, ideatore non di un semplice menù di piatti sperimentali, ma di una vera e propria nuova scuola di pensiero culinario: è possibile partire dal gelato per creare pietanze salate tradizionali e che mantengano il […]

today29 Aprile 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%