fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Il primo parco al mondo sul riuso e riciclo

today8 Aprile 2019

Background
share close

L’area verde sorgerà in Piemonte entro il 2020

Cambiàno, 2020, sono queste le coordinate di un ambizioso progetto che vedrà la cittadina piemontese ospitare il primo parco al mondo interamente dedicato ai temi del riuso e del riciclo: l’area verde Reland.

L’idea ha già abbandonato il mondo dell’astrazione e, da semplice ispirazione per contribuire alla causa ambientalista, si sta già trasformando di luogo concreto, grazie soprattutto alla raccolta fondi in corso d’opera.
Le attività e finalità principali dell’iniziativa sono già state definite: con l’obiettivo di educare i cittadini alle molte potenzialità che molti dei materiali che vengono gettati nella spazzatura dopo un solo utilizzo possiedono, verranno allestiti dei progetti multidisciplinari che mostreranno concretamente attraverso il design, i laboratori, l’informazione e l’intrattenimento cosa e come si può fare per rispettare l’ambiente in maniera intelligente.

Insomma, un vero e proprio parco a tema di 9000 metri quadri improntato sull’insegnamento della cosiddetta economia circolare, per costruire insieme a grandi e piccoli un futuro più verde e una cittadinanza più consapevole.

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

Scienza e Tecnologia

Lo stress e i suoi danni alla memoria

Sapevate che lo stress sia fisico sia psicologico innesca il rilascio di cortisolo? Quest’ormone è prodotto dalla corteccia surrenale nelle ghiandole surrenali, le quali sono localizzate sui reni. In piccole quantità, il cortisolo può aiutare l’apprendimento e aumentare l’attenzione. Uno stress cronico e intenso, tuttavia, ha effetti dannosi sulle funzioni cognitive, inclusa la memoria. I recettori che nel cervello sono attivati dal cortisolo sono chiamati Recettori Glucocorticoidi e si trovano […]

today8 Aprile 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%