fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Il primo diamante matrioska

today8 Ottobre 2019

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto di: “Diamonds – Rihanna

Semplicità e complessità, queste sono le due facce della natura, che con la sua maestria rende agli occhi dell’uomo qualsiasi elemento unico e inimitabile. In Russia, presso la miniera di Njurba, è stata fatta una scoperta sensazionale: il primo diamante matrioska, così soprannominato per la sua peculiare conformazione, ossia due diamanti incastonati l’uno all’interno dell’altro, che ricordano le celebri bambole in legno della tradizione russa. Si tratta di una pietra molto particolare, analizzata attraverso apparecchiature ad infrarossi e che presenta due elementi in uno. Il primo diamante è caratterizzato da una cavità al cui interno si muove liberamente un altro diamante di dimensioni più ridotte.

Come affermato dal vicedirettore per le innovazioni dell’azienda mineraria Oleg Kovalchuck:

Questa è davvero una creazione unica della natura, soprattutto perché alla natura non piace il vuoto. Di solito, alcuni materiali vengono sostituiti da altri senza formazione di cavità.

Oleg Kovalchuck

Secondo alcuni scienziati la pietra come la ammiriamo oggi potrebbe essersi formata dalla fusione del primo diamante con il secondo. Ma poco importa, queste pietre preziose riescono da tempi immemori ad affascinare con il loro taglio e lucentezza ciascun individuo, in particolare le donne.

Come diceva Marilyn Monroe, del resto:

I diamanti sono i migliori amici delle donne.

Marilyn Monroe

Written by: Silvia Orani

Previous post

Musica

Ginger Baker, solo un geniale time-keeper

Ginger Baker, il formidabile batterista dei Cream, è morto ieri a 80 anni. Il suo stile rivoluzionario tra Jazz e il rock l’ha consacrato alla storia della musica, per aver codificato lo stile che la batteria avrebbe avuto nel rock. Soprannominato Ginger per i suoi capelli rossi, il suo nome in realtà era Peter Edward Baker. Suonare la batteria non è sempre stata la sua passione, infatti la sua ambizione […]

today7 Ottobre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%