fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Il pianoforte più grande del mondo

today5 Settembre 2019

Background
share close

Una gigantesca innovazione è stata introdotta nel campo musicale! 

Il pianista tedesco-lettone David Klavins ha ideato il pianoforte più grande del mondo. Il suo nome è M4701i, codice che indica la lunghezza dello strumento, che ammonta a ben quattro metri e settanta. 

Il pianoforte è caratterizzato da corde lunghe circa cinque metri, la tastiera è sospesa da terra e il tutto si articola su tre piani d’altezza rispetto agli spettatori.

La singolarità dello strumento è l’assenza del rivestimento in legno. Dunque gli spettatori potranno godere il suono delle note musicali che si librano in aria ammirando il procedimento della creazione musicale. 

L’opera di Klavins si trova in Lettonia, nella sala da concerto di Ventspils e potrebbe divenire molto presto un’attrazione turistica.

Come affermato da Kenneth Miller:

Il pianoforte è in grado di comunicare le più sottili verità universali attraverso il legno, metallo e aria. 

Kenneth Miller

Written by: Silvia Orani

Previous post

News

In Cina sbarca l’app ZAO e nasce un nuovo caso privacy

Venerdì scorso in Cina è stata lanciata una nuova applicazione in grado di creare video sostituendo i volti delle celebrità in scene di film e video musicali con quelli degli utenti, che vengono caricati sulla piattaforma attraverso dei semplici selfie. L'app si chiama Zao, è stata ideata dalla società cinese Momo per iOS, il sistema operativo di Apple, e nel giro di poche ore ha registrato un picco non indifferente di download, schizzando in vetta alle classifiche ma portando anche […]

today5 Settembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%