fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Il nuovo spot Gillette non è stato preso bene dagli uomini

today17 Gennaio 2019

Background
share close

Sempre più ci si sta muovendo al fine di sensibilizzare la popolazione mondiale sul grave problema che concerne la violenza sulle donne, fisica e verbale, che purtroppo persiste e continua a dilagare.

Nel 2017 è diventato virale il movimento femminista #MeToo, la cui campagna è stata seguita dall’azienda Gillette che ha rilasciato in questi giorni un nuovo spot piuttosto inaspettato, dal titolo Il meglio che un uomo può essere.

Il video esorta gli uomini a essere più rispettosi nei confronti delle donne e a cambiare determinati atteggiamenti, tipicamente maschilisti: nel filmato, lungo poco più di due minuti, la forte critica verso alcuni modi di vivere la mascolinità è, infatti, chiara dai continui riferimenti alle molestie sessuali e agli abusi denunciati da #MeToo, ma non solo.

Una buona parte dei consumatori, però, si adirata, sentendosi criminalizzata, tant’è che il video conta più di 380mila “non mi piace“, contrapposti ai circa 100mila “mi piace“: c’è chi ha addirittura invocato il boicottaggio.

La discussione è importante e in quanto società che incoraggia gli uomini a essere al meglio, ci sentiamo in dovere di parlarne e agire. Abbiamo guardato realisticamente a ciò che sta accadendo oggi e miriamo a ispirare il cambiamento

Pankaj Bhalla, direttore del marchio Gillette per il Nord America

Nonostante le critiche, molti hanno trovato questa scelta coraggiosa e il messaggio si è sicuramente diffuso: in 48 ore il video ha totalizzato circa 5 milioni di visualizzazioni.

https:/
/www.youtube.com/watch?v=koPmuEyP3a0

Written by: Elisa Fanais

Previous post

Cultura

Nel deserto della Namibia suonerà per sempre il brano Africa dei Toto

Se doveste sentire la stessa canzone per tutta la vita, quale scegliereste? Max Siedentopf, tedesco di adozione e nativo della Namibia, ha deciso la canzone che si sentirà per l'eternità nel deserto della Namibia: Africa dei Toto. Sembra senza senso, vero? Eppure è proprio così. L'ambizioso progetto dell'artista tedesco è un'istallazione che prevede un impianto audio composto da sei speaker collegati a un lettore mp3 alimentato ad energia solare che […]

today17 Gennaio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%