Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Get it back” – Pearl Jam
Get it back, il nuovo singolo dei Pearl Jam è su tutte le piattaforme streaming per una compilation di beneficenza.
Get It Back è il nuovo brano dei Pearl Jam, da domenica scorsa è disponibile online. La canzone fa parte della compilation realizzata per beneficenza dal nome Good Music to Aver the Collapse of American Democracy.
Il progetto discografico è stato acquistabile il 2 ottobre per sole 24 ore contenente registrazioni mai pubblicate, rarità, remix e cover di artisti come i R.E.M., Hailey Williams e My Morning Jacket.
Tutti i proventi sono stati destinati al Voting Rights Lab, organizzazione politicamente indipendente che ha come obiettivo di diffondere informazioni politiche e legislative per assicurare e difendere i diritti di voto degli americani.
Gigaton, il nuovo disco targato 2020
Get It Back è il primo brano inedito dalla pubblicazione di Gigaton, il disco della band prodotto da Josh Evans e pubblicato lo scorso marzo. Primo album in studio dopo Lightning Bolt, vincitore di un Grammy nel 2013. A far compagnia a Gigaton c’è anche Gigaton Theatrical Experience, un’opera visiva che utilizza i video dei Pearl Jam per catapultarci in un’esperienza immersiva a 360 gradi che amplifica ancora di più l’impatto dell’album.
“Realizzare questo disco è stato un lungo viaggio – ha confessato il chitarrista Mike McCready – E’ stato emotivamente oscuro e confuso, alle volte, ma anche un cammino sperimentale ed esaltante verso la redenzione musicale. Collaborare con gli altri membri della band a “Gigaton” alla fine mi ha regalato grande amore, consapevolezza e coscienza di quanto sia necessaria la connessione tra le persone in questi tempi”.
Ma questo disco non esce in un anno a caso poiché, per i Pearl Jam, ricorre il trentennale delle loro esibizioni live. Anniversario che sottolinea e ribadisce ancora di più, qualora fosse necessario, il loro potente influsso sulla scena del grunge.
L’influenza dei Pearl Jam nel panorama grunge
La voce poderosa e calda di Eddie Vedder, le sue possenti chitarre e i colleghi Stone Gossard, Mike McCready e Jeff Ament sono divenuti un punto di riferimento nel panorama musicale mondiale.
Dall’inizio degli anni ’90 la loro carriera si è sviluppata in una continua crescita con rinnovamenti sistematici. Ma hanno saputo mantenere il colore del sound tipico di Seattle, riconoscibile in ogni loro lavoro, come un timbro netto, come una garanzia assoluta.
Il loro stile si è sempre discostato dai gruppi grungedel periodo, come i Nirvana e gli Alice in Chains, caratterizzati rispettivamente da profonde influenze punk e metal.
Hanno creato una delle tre vie del grunge, insieme alle due precedenti, ma più affine al rock classico degli anni settanta.
E quindi hanno dato vita ad una mix ruvido e moderno insieme. Complice la forte personalità di Eddie Vedder, uno dei più eclettici e convincenti frontman ancora in attività.
Ormai sono undici gli album all’attivo della band e sono innumerevoli i live di questi trent’anni di esibizioni. I Pearl Jam continuano a convincere ancora i loro fan e la critica, forti anche dei loro 85 milioni di dischi venduti. Vi ricordo che 2021 torneranno in Italia per un’unica data, sabato 26 giugno all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Soundtrack consigliata per la lettura "Priscilla Song – The Witcher 3 Original Soundtrack " Con l'uscita imminente di tanti titoli, tra cui Cyberpunk 2077 e l'ultima espansione di Word of Warcraft : Shadowlands, i grandi appassionati di videogiochi – ragazzi ma non solo! - sono in fermento. Molte case di produzione non si sono affatto fermate durante il lockdown, anzi, hanno scelto di continuare le produzioni in corso con lo […]
Post comments (0)