Una vera oasi letteraria e culturale per la gente del posto, così come per i visitatori, nel pieno cuore di Dublino.
Simon O’Connor
Il 20 settembre a Dublino, in occasione della notte della cultura, verrà inaugurato il museo MoLI, dedicato alla letteratura irlandese.
Il MoLI si ispira alla leggendaria figura di Joyce e trae il proprio nome da uno dei personaggi più celebri dello scrittore irlandese: Molly Bloom. Al suo interno verrà ripercorsa la storia e cultura dell’Irlanda, un viaggio che avrà inizio dalla tradizione dei cantastorie fino agli scrittori moderni. Tra le varie opere presenti nel museo, i visitatori potranno ammirare la copia originale dell’Ulisse di Joyce, oltre alla corrispondenza e agli appunti dell’autore.
Il museo è un luogo ricco di storia e cultura, ma presenta anche una parte moderna, uno studio radiofonico digitale. In questo luogo sarà possibile condurre interviste, dibattiti, letture e interfacciarsi con scrittori, artisti nazionali ed esteri.
Pronti a scoprire la varietà del MoLI?
Post comments (0)