Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “MONOPOLY” – Ariana Grande ft. Victoria Monèt
Il MANN è il primo museo italiano ad avere una edizione “da collezione” del Monopoly, il gioco da tavolo più amato al mondo.
Ne sono state realizzate solo mille copie, ma la cosa più importante è che il ricavato delle vendite sarà destinato al restauro delle casseforti pompeiane nel patrimonio del MANN.
“Partiremo da un pezzo raro per le sue piccole dimensioni, possiamo definirla quasi una cassaforte portatile. Mai aperta, è conservata da oltre duecento anni nei depositi. Invitiamo tutti i collezionisti di giochi di società e i tanti appassionati a partecipare alla ‘scoperta’ di questo reperto misterioso, sfidandosi con il nostro Monopoly e seguendo gli studi degli archeologi del MANN.
Siamo giunti, infatti, alla fase finale del riordino dei depositi e le operazioni di scavo in questo immenso patrimonio continuano a riservarci sorprese. Abbiamo così voluto abbinare la diffusione del Monopoly del MANN alla divulgazione di queste indagini. E un pezzo come la cassaforte, con il suo rimando alle monete che potremo trovare al suo interno, ci è sembrato perfetto per iniziare”. – Paolo Giulierini, Direttore del MANN
Dove lo compro?
Il gioco è disponibile nel bookshop del Museo –al prezzo di 69 euro– e prossimamente online. Certo non possiamo dire che sia economico, ma di certo ne vale la pena. Specie per chi colleziona creazioni rare come questa. In fin dei conti il Monopoly fa parte del nostro bagaglio di memorie praticamente da sempre. Pensate che fu inventato da Elizabeth Magie all’inizio del XX secolo e pubblicato per la prima volta nel 1935.
Nel tempo ha conquistato oltre un miliardo di persone in 114 nazioni ed è stato tradotto e adattato in 47 lingue. In Italia, ogni anno, ne vengono vendute più di 200.000 unità. Per l’edizione Monopoly MANN da collezione il progetto è dall’archeologo Mario Grimaldi che lo ha curato. La grafica di Antonella Colucci è stata ottimizzata da Silvia Neri.
Se vi state domandando come sia strutturato vi dico che al centro del tabellone c’è il Salone della Meridiana. Lungo il percorso si susseguono le sezioni permanenti del Museo, mentre le pedine rappresentano le riproduzioni delle opere d’arte.
Vi siete incuriositi? Se capitate dalle parti del MANN, che in questo periodo ospita una bellissima mostra su Pablo Picasso, fateci un pensierino. Potrebbe essere un’ottima compagnia per le vacanze pasquali.
Written by: Redazione
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)