Guy Fawkes, V per Vendetta e il 5 novembre
Il 5 novembre è la notte di Guy Fawkes, un cattolico del Seicento idolatrato dal protagonista di V per Vendetta.
Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Money” – Pink Floyd
La statua del Savonarola a Ferrara, il Museo di Capodimonte di Napoli e il teatro Morlacchi di Perugia sono solo alcune delle opere che hanno usufruito dell’Art Bonus.
Ma che cos’è questo provvedimento? È uno straordinario strumento che serve ad agevolare sotto forma di credito d’imposta chi effettua erogazioni in denaro per interventi di manutenzione e restauro, o di realizzazione di nuove strutture legate alla cultura.
La legge è stata varata nel 2014 e permette ai privati di investire sul patrimonio pubblico. In cambio lo Stato concede uno sgravio fiscale del 65%.
In questi sei anni l’Art Bonus ha raccolto circa 435 milioni di donazioni da un totale di circa 14283 mecenati. Distribuiti così: 445 nel 2014, 1815 nel 2015, 2329 nel 2016, 2880 nel 2017, 3226 nel 2018, 3508 nel 2019 e 78 nel 2020.
Questi numeri dimostrano come per i cittadini non sia percepito solo come un bonus fiscale, ma anche come un’opportunità alla portata di tutti per esprimere riconoscenza verso le istituzioni del proprio territorio e condividere i valori della cultura.
Neanche il Covid-19, infatti, ha fermato i mecenati italiani. “Abbiamo avuto donazioni per decine di milioni anche durante i mesi bui del lockdown, in totale quasi 70 milioni di euro nel corso del 2020”, afferma Carolina Botti di Ales, direttrice responsabile di Art Bonus.
Di questo ne è molto contento il responsabile del gruppo tecnico cultura di Confindustria, che vuole spingere l’azione dei mecenati verso i loro territori d’appartenenza: “Deve diventare una pratica normale, ordinaria, in tutta Italia”.
Il Concorso “Progetto Art Bonus dell’anno” è stato ideato nel 2016 da Ales S.p.A in collaborazione con Promo PA Fondazione – LuBeC.
L’iniziativa parte a fine agosto di ogni anno e il portale istituzionale Art Bonus seleziona circa un centinaio di progetti.
Da ottobre, fino al 6 gennaio, chiunque può accedere gratuitamente e senza registrazione alla piattaforma ed esprimere il proprio voto.
Il vincitore del concorso riceve una targa di ringraziamento come riconoscimento simbolico. Il beneficiario e i mecenati ricevono il premio con cerimonia pubblica in presenza di alti rappresentanti delle istituzioni coinvolte nell’iniziativa.
Written by: Francesca Lequaglie
Il 5 novembre è la notte di Guy Fawkes, un cattolico del Seicento idolatrato dal protagonista di V per Vendetta.
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)