Quello che è successo due giorni fa è stato un evento importante, che ha visto il colosso dei fast food McDonald’s perdere una durissima battaglia legale, o almeno per il momento. Infatti, l’ufficio per la proprietà intellettuale della UE (EUIPO) ha revocato la registrazione del marchio “Big Mac”.
Tutto è iniziato nel 2015, quando la piccola catena di fast food irlandese Supermacs aveva chiesto la registrazione del marchio per l’Europa. I legali di McDonald’s si sono opposti duramente, poiché ritenevano che il panino della controparte fosse troppo simile al Big Mac. Nel 2017, invece, furono i legali di Supermacs a richiedere la cancellazione della registrazione, visto che non c’erano prove sufficienti dell’effettivo utilizzo del marchio.
Questa tesi ha di fatto convinto l’Unione Europea, che ha così revocato il marchio a McDonald’s. Ciò vuol dire che non solo Supermacs potrà tenere il suo panino, ma anche che in tutta Europa ristoranti, fast food e pub potranno mettere in vendita il loro “Big Mac”.
L’azienda ha annunciato ricorso alla decisione del giudice, perciò il giudizio resta ancora sospeso; si tratta, però, sicuramente di un passo avanti nella guerra contro il “bullismo dei marchi”. Una certezza, per ora, è che il panino di McDonald’s sarà ancora venduto, ma forse con un altro nome.
Post comments (0)