fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Il magazine cartaceo Rolling Stone chiude

today13 Gennaio 2019

Background
share close

Selvaggia Lucarelli, ora firma de Il Fatto Quotidiano e, in precedenza, direttrice di Rolling Stone, è stata la prima persona a dare la notizia della chiusura del mensile.

Questa drastica interruzione di pubblicazione avverrà, però, solo in parte: il magazine rimarrà infatti solamente nella sua forma digitale, mentre il cartaceo cesserà di essere prodotto.

L’editore di Rolling Stone, Luciano Bernardini de Pace, ha poi ufficializzato la notizia.

Rolling Stone non chiude ma si evolve per seguire dove va il mondo. Il sito ha 2,5 milioni di utenti unici, 435mila follower su Facebook e 231mila su Instagram. Questi sono i numeri che indicano qual è la strada. Il mercato pubblicitario oggi chiede il digitale ed è un’opportunità che secondo me va presa senza esitazioni.

Luciano Bernardini De Pace a PrimaOnline

Bernardini ha spiegato come i numeri di fatto non mancassero, ma ad un certo punto, a conti fatti, hanno avuto a che fare con costi industriali molto crescenti, aggravati dalla perdita di valore di determinati punti vendita, in primis delle edicole.

La casa editrice stava avvicinandosi al break even (punto di pareggio, in cui non si hanno né profitti né perdite), ma la domanda del mercato è precisa e devi seguirla. Ormai non importa quante copie vendi, quando vai in un centro media ti dicono chiaramente che agli investitori oggi interessa il digitale.

Luciano Bernardini De Pace a PrimaOnline

Mentre il direttore della redazione non proseguirà il suo lavoro, della raccolta pubblicitaria se ne continuerà ad occupare la concessionaria di Bernardini, Magazine International, mentre a guidare il sito rimangono
Alessandro Giberti e il publisher Davide Da Rold, che raddoppiano il loro team.

Tra le varie riviste del brand Rolling Stone nel mondo, anche in Russia è stata presa la decisione di abbandonare il cartaceo.

Written by: Elisa Fanais

Previous post

News

“The wall of kindness”: in Svezia un muro dove lasciare abiti per i bisognosi

I gesti di altruismo, sopratutto quelli gratuiti, al giorno d'oggi sono cosa rara. Eppure, ci sono splendide iniziative che ancora fanno ben sperare: è proprio questo il caso di "The wall of kindness" (il muro della gentilezza), comparso in Svezia grazie ad un'iniziativa di beneficenza che ha commosso il mondo intero. Uppsala, Svezia. Una parete costruita all'aperto con tanto di ganci e attaccapanni sorge nel bel mezzo della città. Non […]

today13 Gennaio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%