fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

1984: Il Grande Fratello ti guarda, ma non sei in tv

today6 Marzo 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura:  “Somebody’s watching me” – Michael Jackson

Svegliarsi in un mondo dove niente sfugge agli occhi degli altri può essere così traumatico da cambiarti radicalmente: è quello che succede a Winston Smith, protagonista del distopico e celeberrimo romanzo di George Orwell, 1984

Andare oltre

Il 1984 è passato da qualche anno e le cose non sono effettivamente andate come prevedeva l’autore, ma c’è da ammettere che più si va avanti con il tempo, più il mondo si avvicina a quello in cui persino il televisore è in perenne ricerca di informazioni personali da sfruttare – notato i cookies anche negli smart tv?-

Insomma, l’analisi filosofico/politica spetta ai riassunti online, ma i motivi per cui leggere questo libroseriamentevanno oltre le considerazioni che si fanno in classe.

Una storia accattivante…

Va detto che raramente un libro diventa così famoso per quello che comunica tra le righe: i significati nascosti sono qualcosa in più da andare a cercare, ma la trama in sé per sé è in grado di fornire una buona dose di intrattenimento a chi legge.  

La si potrebbe definire come un misto tra Matrix e Romeo e Giulietta con una nota di Hunger Games, descritta però da un linguaggio semplice, un po’ più introspettivo e meno incentrato sugli eventi. 

In linea teorica, è un libro che dovrebbe  soddisfare qualsiasi tipo di lettore.

Da non dare per scontata

Presumo che, chiunque stia leggendo, già conosca la storia, pur se a grandi linee; ma io, 1984, l’ho letto tutto e mi ci è voluto un bel po’ per riprendermi dal finale

Nessuno se lo aspetta o può aspettarselo, perché è nella natura umana convincersi che esista una soluzione a tuttoma c’est la vie; noi non possiamo farci niente. –

Sono le conclusioni pronte a dare un pugno nello stomaco che rimangono indelebili nella memoria, non certo quelle scontate. se sei in cerca di maggiori informazioni, non è però qui che devi cercare. 

Winston ti aspetta nero su bianco; come reagiresti da protagonista? 

 

SCRITTO DA: ALICE, 4D

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%