fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Arte

Il Grammy Museum suona in livestream

today16 Settembre 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “My future” – Billie Eilish

Il museo dei Grammy cavalca l’onda delle piattaforme in streaming e lancia Collection: Live, con accesso esclusivo ad interviste ad artisti, performance e livestream.

Saranno disponibili contenuti anche dall’archivio del museo. La piattaforma sarà online dal 17 settembre con un’intervista speciale a Billie Eilish. Lei, la giovane cantante che ha fatto incetta di premi all’ultima edizione dei Grammy che si è svolta lo scorso gennaio.
“È un onore far parte di questa nuova serie e supportare il GRAMMY Museum, un luogo che ha avuto un enorme impatto sulla nostra crescita”, ha detto Eilish.


Nonostante la giovane età, Billie è tra le artiste più premiate del panorama musicale globale. Soltanto nel 2019 si è aggiudicata 34 riconoscimenti, tra cui due American Music Awards, tre MTV Video Music Awards e due MTV Europe Music Awards. Oltretutto, nell’ambito dei Grammy Awards 2020, ottiene sei diverse candidature e si aggiudica cinque statuette di cui quattro nelle categorie principali di album dell’anno, registrazione dell’anno, canzone dell’anno e miglior artista esordiente. Di fatto è la più giovane cantante di sempre e la prima artista donna in assoluto a riuscire nell’impresa in un’unica notte.

Il Grammy Museum è un museo interattivo e modernissimo con sede a Los Angeles, in California, ed è dedicato alla storia e ai vincitori dei Grammy Awards. Aperto nel 2008, l’edificio si compone di quattro piani, ma all’interno ha un vero e proprio cuore pulsante, una sala per spettacoli con 200 posti a sedere che, nel 2011, è stata rinominata Clive Davis Theater in onore del produttore discografico.

La società AEG ha finanziato la maggior parte dei costi di costruzione, che ammontano a circa 34 milioni di dollari. La città di Los Angeles ha finanziato la realizzazione con altri 12 milioni mentre il resto dei fondi proviene da sponsor e donazioni private. Nel suo primo anno, il Grammy Museum di Los Angeles ha attratto 85.000 visitatori.
Prima di COVID-19, i programmi pubblici popolari del Museo sono stati registrati negli ultimi dieci anni dal Clive Davis Theatre del Museo di Los Angeles.

COLLECTION: live

Da marzo 2020, il Museo ha continuato la sua serie tramite conferenze digitali e da allora ha superato il traguardo di 1.000 programmi. COLLECTION: live è una raccolta curata ad arte di molti di questi programmi inediti, presto disponibile su tutti i dispositivi di streaming, inclusi computer, tablet, telefono cellulare o TV.
Da oggi, giorno del lancio, conterrà anche interviste e / o esibizioni di The Avett Brothers, Black Pumas, Glass Animals, Selena Gomez, Run The Jewels e Tones And I.

Giovedì prossimo, 24 settembre, presenterà contenuti aggiuntivi con BTS, Perfume Genius, Blake Mills, Poo Bear, Dennis Quaid, Jared Gutstadt: Bear And A Banjo, Rufus Wainwright, Sam Fischer, Sparks, Tame Impala e The War And Treaty.

COLLECTION: live rappresenta un’altra fase del continuo successo del GRAMMY Museum con la fornitura di contenuti musicali e relativi ai musei in un modo nuovo e accessibile per i nostri membri, studenti e amanti della musica”, dichiara Michael Sticka, Presidente del GRAMMY Museum. “La creazione di un’opzione di streaming per la nostra programmazione è sempre stata una parte del nostro approccio strategico, ma COVID-19 l’ha portata in primo piano. Non vediamo l’ora di continuare a far crescere questa piattaforma, anche dopo aver riaperto le nostre porte al Museo fisico”.

Tutte le info sul sito ufficiale:
https://grammymuseum.org/

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%