Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Hallelujia” – Leonard Cohen
Così come ho fatto a Natale, scriverò per voi una serie di articoli per raccontare le festività pasquali e viverle con un pizzico di consapevolezza in più. Ormai lo sapete, esiste un galateo praticamente per ogni cosa e per ogni situazione. Ma non dimentichiamo che abitiamo in Italia e le tradizioni ci mettono sempre lo zampino!
Se poi consideriamo le infinite differenze fra le regioni della nostra penisola, il gioco è presto fatto. Avremo un ventaglio di idee, opportunità, curiosità e scelte che renderanno ancora più bello il nostro festegiare.
Se parliamo di tradizioni non possiamo non fare una “capatina” a Sud. La Sicilia , per esempio, pullula di riti e costumi locali anche molto antichi. Qui i personaggi mascherati sfilano per le strade delle città. Molto suggestiva è l’organizzazione della Real maestranza a Caltanissetta. Si tratta di una milizia urbana che venne creata durante dominazione spagnola e che si occupa di celebrare i grandi eventi cittadini. Una sorta di cerimonieri delle occasioni importanti, insomma.
La Real Maestranza è formata da dieci categorie artigiane, tra cui quella dei pasticceri, panificatori e cuochi. Presiede i riti pasquali della città da vera protagonista. In particolare, Il Capitano della Real Maestranza è la personalità istituzionale più importante di Caltanissetta durante la Settimana Santa fino a Pasqua. Sono previsti cortei, pellegrinaggi e riti solenni.
Altre processioni, fiaccolate e ricostruzioni storiche avvengono in ogni angolo d’Italia. Da Nord a Sud le celebrazioni religiose si ripetono anno dopo anno, rinnovando le tradizioni secolari.
Riti di Quaresima, Domenica delle Palme e Settimana Santa. Un tempo ricco di appuntamenti. E da Procida a Vercelli, da Chieti a Sorrento, in ambientazioni diverse, ma sempre suggestive, corre veloce quella linea sottile che separa l’evento spirituale dalla tradizione goliardica e più laica. Si fondono insieme dogmi e folclore, consuetudini e leggende tramandate di famiglia in famiglia. In un groviglio che accoglie il turista e rapisce l’avventore.
Rimanete collegati, perchè nel prossimo articolo faremo il giro del mondo per curiosare nella Pasqua degli altri paesi ntorno!
Written by: Valentina Proietto Scipioni
candele Firenze Italia Pasqua processione Sicilia Tradizioni
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)