fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Il Galateo di Pasqua: e se non voglio festeggiare?

today9 Aprile 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Via” – Raf

Finora abbiamo parlato di come festeggiare in giro per l’Italia, in giro per il mondo, cucinando pietanze buonissime e dolci tradizionali. Abbiamo scoperto tante curiosità sull’uovo di Pasqua e abbiamo anche spulciato fra sorprese improbabili. Poi abbiamo visto che ci sono vari modi di consumare il pranzo pasquale, ma a chi non ha voglia o interesse di festeggiare non ci pensa nessuno?

pasquaSi, perchè, pur essendo una festa nazionalpopolare, goduta anche al di fuori della ricorrenza religiosa, c’è chi non ha organizzato proprio un bel niente. Perchè oggi è una giornata come le altre, una domenica primaverile da dedicare a ciò che amiamo o semplicemente da dedicare a noi stessi.

Quindi niente pranzo obbligatorio con i parenti. Niente colomba e uovo di cioccolato. Niente grigliate inerminabili con nipotini urlanti annessi. Se siste davvero così alternativi e temerari,  ecco qualche idea per trascorrere in modo completamente diverso la giornata di oggi. E pure quella di domani, perchè no?

pasquaMe ne vado alle terme!

Pensate che c’è addirittura chi prenota un bel weekend alle terme. Ma, quando punta il dito sul calendario, sceglie, senza rendersi conto, proprio il finesettimana di Pasqua. E a quel punto che fai? Rimandi? Ma nemmeno per sogno, la vacanza è vacanza. Tanto più che Pasqua non l’hai mai celebrata. E allora via libera al relax più esclusivo fra bagni bollenti, saune, massaggi personalizzati e tutto il mondo lontano. Quando si fa una scelta del genere ci si allontana volutamente da ogni cosa e ci si concede tutto il possibile affinchè diventi un momento indimenticabile.

Si fa buona scorta di vibrazioni positive per affrontare il ritorno alla normalità di martedi prossimo!

pasquaMe ne vado a Gardaland!

Se davvero per voi si tratta di una domenica qualsiasi, potrebbe essere l’occasione buona per scappare dalla città verso un parco divertimenti. E, grazie alla giornata festiva che si protrarrà fino a domani, potremo godercelo più a lungo. Vi ci vedete, mentre tutti i parenti sono seduti intorno alla tavola di Pasqua, a correre su e giù fra attrazioni, montagne russe e divertimenti di ogni tipo? Ma certo che vi ci vedete… altrimenti non stareste cercando una buona idea in questo articolo!

pasquaMi metto a studiare!

Lo so, a qualcuno di voi queste vacanze pasquali non fanno nè caldo nè freddo. E parlo agli studenti che nemmeno si accorgono che è Pasqua perchè sono stati caricati di compiti e di ripassi perchè, guardacaso, le verifiche e le interrogazioni sono programmate tutte per la prossima settimana. Ma che cattiveria è mai questa?

Avete tutta la mia comprensione e condivido con voi un pizzico di “rabbia”. Fatevi valere, però!

Mi chiudo a riccio!

E’ ancora valido il detto “Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi”? Se così fosse allora possiamo scegliere con chi trascorrere questo lungo weekend, avendo cura di evitare pranzi infiniti e abbuffate pericolose. Quindi una ritirata in casa con la persona amata è l’idea più azzeccata possibile. Una bella maratona di film, pop corne e “coccole” si riveleranno la scelta giusta. Anche con l’aggiunta di un buon gelato artigianale consegnato a domicilio, in nome dellam pigrizia più totale. A patto, però, che stacchiate i contatti con tutto il resto del mondo.

Queste sono solo quattro idee alternative per voi che non festeggiate la Pasqua, ma avete comunque due o tre giorni da dedicare a ciò che volete. Approfittatene, soprattutto nell’ultimo caso. Che un po’ di “sano riposo” vi farà sicuramente bene!

E fra tutti, concedetemelo, è il modo migliore in cui anch’io oggi trascorrerei questa giornata. Buona NON Pasqua a tutti voi.

 

 

 

 

 

 

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%