Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Cena di Natale” – Annalisa
Dite la verità, anche voi state avvertendo da lontano l’arrivo di quella ondata anomala di auguri che ci sommergerà da qui a pochi giorni? Da quando le applicazioni di messaggistica hanno sostituito le più classiche telefonate natalizie, le gallerie fotografiche dei nostri smartphone si riempiono ogni anno di gif, meme, immagini, video e cartoline elettroniche di auguri.
Decine, forse centinaia di messaggi augurali glitterati ci bombardano fin dai giorni precedenti alla festa per poi darci tregua solo dopo l’Epifania. Quindi siate pronti, alzate le barriere e cominciate a difendervi. Si perchè, anche in questo ambito, c’è comunque una netiquette che andrebbe rispettata, un vero e proprio galateo della buona educazione per risultare meno invasivi e andare dritti al punto.
Spedire a tutta la nostra rubrica dei messaggi di massa, delle e-cards, delle grafiche o dei video è senza dubbio un gran risparmio di soldi e tempo. Specie per chi si fermerà solo all’ultimo e avrà meno tempo per raggiungere tutti. Animazioni più o meno improbabili, immancabili musichette e campanellini. Tutto bello, tutto ecologico e divertente, però… abbiate almeno cura di non spedire lo stesso identico messaggio a tutti. Ci sarà, nella vostra rubrica, qualcuno a cui tenete di più? Ecco, in quel caso esistono tantissime app in grado di creare piccole grafiche personalizzate che daranno luce alla vostra creatività e saranno molto piacevoli da ricevere. Perchè saranno realizzate appositamente per le persone da voi scelte. Una coccola speciale, facile da creare, senza costi e che darà ai vostri amici o parenti la sensazione di essere stati pensati in modo esclusivo. Lontani dagli auguri di massa a cui ormai nemmeno rispondiamo più.
Il Galateo consiglia, però, di conservare l’antica abitudine dei biglietti augurali cartacei per le persone più anziane che sono ancora legate a questa vecchia tradizione e che, magari, con la tecnologia moderna ancora litigano un po’.
La settimana precedente al Natale è anche il periodo dell’anno in cui si accavallano inviti a cocktail, cene aziendali, pranzi fra amici che sono il preambolo delle grandi abbuffate delle festività. Il pretesto degli incontri è sempre lo stesso, creare l’occasione per farsi gli auguri di persona.
Anche in questo caso l’invito può essere diramato elettronicamente usando la messaggistica dei social, delle app o direttamente la mail. Un modo meno personale forse, ma di certo pratico e veloce a cui seguirà una risposta altrettanto dinamica. Ma, se vi accorgete che qualcuno non ha ancora risposto al vostro invito, abbiate cura di contattarlo/a diversamente per non lasciare nulla al caso. Alla fine dei giochi il contatto umano e diretto resta in ogni caso il filo conduttore ideale.
Naturalemente, fra i vostri invitati, ci sarà la persona più social di tutte. O magari, nella vostra famiglia, i più social siete proprio voi. Ecco, il galateo del Natale chiede attenzione proprio in merito all’utilizzo delle piattaforme in oaccasione dei raduni festaioli.
Occhio a ciò che scrivete sui vostri profili, pubblicare foto di feste, cenoni e raduni, taggando chi li ha organizzati, potrebbe essere una mossa sbagliata e di cattivo gusto. Il padrone o la padrona di casa potrebbe, infatti, non aver invitato altre persone che ci resterebbero male ad apprendere dell’evento da un post sui social. Senza contare che non tutti hanno voglia di far conoscere i propri movimenti al mondo. E oltretutto qualche ospite potrebbe non aver voglia di apparire sui vostri profili. Parola d’ordine, dunque, sarà la discrezione e il buon gusto di ringraziare chi ci ha ospitati con messaggi privati, indirizzati esclusivamente a chi vogliamo.
Infine il consiglio più importante di tutti. Poichè la maggior parte di noi vive in città cosmpolite, con mescolanza di etnie e religioni, l’ideale per fare gli auguri a tutti sarà il più classico “Buone feste!”. Non offenderà nessuno e lascerà un senso di benessere e positività in chi incontriamo.
Sono piccoli consigli che arrivano dritti dritti dal Galateo, costerà poco avere queste piccole accortezze, ma renderà molto di più.
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)