fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Arte

Il Festival di Sanremo si veste di regole nuove

today19 Ottobre 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Fai rumore” – Diodato

Festival di Sanremo 2021, è online il regolamento della nuova edizione in programma il 2-6 marzo 2021 e saranno annunciati a breve i 20 big.

Finalmente i rumors delle utlime settimane si trasformano in ufficialità. Ecco qualche informazioni sulla prossima edizione del Festival di Sanremo.
Innanzitutto la serata del giovedì sarà dedicata alla canzone d’autore.

Non ci sarà più la sfida diretta tra i giovani in gara nelle Nuove Proposte e assisteremo al ritorno del Televoto. Sono queste le prime novità dell’Amadeus Bis per il prossimo Festival di Sanremo, inserite nel Regolamento pubblicato online sul sito della Rai. Festival che – Covid permettendo – per ora rimane in programma dal 2 al 6 marzo 2021 e in onda su Rai1, Radio2 e RaiPlay.

Le canzoni d’autore cantate dai big

In particolare, le “canzoni d’autore” che i Big, tornati a essere 20, da soli o con ospiti, saranno chiamati ad interpretare, potranno essere scelte all’interno dello sconfinato repertorio della canzone italiana. Quindi non saranno legate necessariamente alla storia del Festival, come invece era successo l’anno scorso per festeggiare i 70 anni della manifestazione. In questa serata gli artisti in gara saranno giudicati dai musicisti e vocalist dell’Orchestra e la votazione avrà valore anche per la classifica generale.

Le nuove proposte

Per quanto riguarda le “Nuove Proposte”, Sanremo 2021 non vedrà più le sfide dirette, ma solo 2 gironi da 4 nella prima e nella seconda serata. I primi 2 classificati nei rispettivi gironi avranno accesso alla finale del venerdì in cui si sfideranno per la vittoria conclusiva. Sulle votazioni, nelle prime 2 serate, martedì e mercoledì, oltre alla Giuria Demoscopica verrà reintrodotto il Televoto, tanto amato dai telespettatori.

Il Venerdì sera rientrerà in campo la Giuria della Sala Stampa, ma solo per la votazione che riguarda i Big, mentre il vincitore della categoria Nuove Proposte sarà scelto fra i 4 finalisti dal giudizio contemporaneo di Giuria demoscopica, Giuria della Sala Stampa e Televoto. Le stesse tre giurie saranno poi chiamate ad esprimersi nella serata finale di sabato: prima per scegliere i tre Big finalisti, infine per proclamare il vincitore della 71/a edizione del Festival.

I 20 big

Il cast dei 20 Campioni in gara sarà reso noto nel corso di Sanremo Giovani, in onda su Rai1, Radio2 e Raiplay, in prima serata il 17 dicembre. Durante la trasmissione saranno anche selezionati i 6 giovani che, insieme ai 2 vincitori del concorso Area Sanremo 2020, parteciperanno tra le Nuove Proposte.

Il regolamento di Sanremo 2021 è stato condiviso con FIMI, AFI E PMI, le associazioni che rappresentano le case discografiche italiane, con le quali RAI e Organizzazione del Festival hanno avviato anche un tavolo di confronto sul tema degli sfruttamenti commerciali relativi a Sanremo 2021.

Mancano poco meno di cinque mesi all’evento musicale che gli italiani seguono di più in assoluto.
Vi terremo aggiornati via via sulle novità, sempre su www.voicebookradio.com

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%