Durante la lettura si consiglia l’ascolto di: “London Bye Ta Ta – David Bowie”
Immaginatevi la Londra degli anni ‘60, in particolare le strade gremite di gente e i famosi bus rossi a due piani. Oggi uno dei famosi double-decker bus è divenuto un’abitazione grazie al restauro dell’imprenditore edile Roberto Marino, che con la sua dedizione è riuscito a trasformare un vecchio autobus in una vera e propria casa per le vacanze.
Possiamo definirla una follia, ma l’obiettivo di Roberto è andato a buon fine. Il bus è stato comprato a Caserta per una cifra di 5000 euro e a questo importo sono stati aggiunti 4 mila euro per il trasporto del mezzo in Emilia Romagna. Una volta arrivato a destinazione, il giovane imprenditore si è potuto dedicare alla messa in sesto dell’autobus, che dopo 50 giorni lavorativi è divenuto un appartamento accogliente.
La casa-bus è stata realizzata nel campeggio di Ponte Barberino in provincia di Piacenza e prevede al primo piano soggiorno, cucina e una pensilina con patio esterno, mentre al secondo piano vi sono due camere da letto e un bagno.
Proprio come affermato da Antoine de Saint-Exupéry:
Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà.
Antoine de Saint-Exupéry
Post comments (0)