fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Un decoder per il cervello

today1 Agosto 2019

Background
share close

Un gruppo di ricercatori dell’Università della California ha realizzato un decoder per il cervello in grado di decifrare istantaneamente i segnali elettrici prodotti da quest’ultimo, associati all’ascolto, al porre una domanda e alla trascrizione in diagrammi.

Con questo progetto i ricercatori sperano di trovare delle risposte per comprendere meglio il funzionamento delle patologie neurologiche e soprattutto come farvi fronte. Il gruppo di scienziati, usufruendo degli elettrodi, ha condotto un esperimento su 3 pazienti affetti da epilessia, nel corso del quale venivano poste ai soggetti domande prestabilite e valutate le loro risposte.

Nel corso di questi esami gli scienziati hanno notato che:

La corteccia cerebrale è formata da aree distinte, nelle quali i neuroni codificano una rappresentazione dei dialoghi, sia delle parole ascoltate che di quelle riprodotte.

Dunque la possibilità di registrare l’attività cerebrale permetterebbe agli studiosi di decifrare sul momento il linguaggio del cervello con un’esattezza del 60%. Per di più l’Università di Münster ha compiuto un notevole passo in avanti, ideando un chip iper-veloce capace di riprodurre i neuroni del cervello e le connessioni esistenti tra di loro, usando la luce e l’intelligenza artificiale.

Written by: Silvia Orani

Previous post

Cultura

Us+Them arriva in Italia

Uscirà anche nelle sale italiane Us+Them, il film evento del lungo tour di Roger Waters iniziato nel maggio 2017 e concluso nel dicembre 2018 raggiungendo il numero di 156 date in totale. I brani in scaletta sono tratti dagli album di successo dei Pink Floyd e quelli del nuovo album di Waters, This is the life we really want? Il docufilm sarà in anteprima alla biennale Cinema di Venezia, mentre […]

today31 Luglio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%