fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Il debutto live dei Deep Purple

today20 Aprile 2020

Background
share close

“Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano Smoke on the Water – Deep Purple”

Il 20 aprile 1968Deep Purple facevano il loro debutto dal vivo a Tastrup, in Danimarca, prima tappa del gruppo che ha segnato le sorti dell’hard rock e dell’heavy metal.

Il tour fuori dalla Gran Bretagna prevedeva tappa in Danimarca e in Svezia. La band, non ancora con il nome con cui la conosciamo, era composta da Jon Lord e Ritchie Blackmore, Nick Simper, il batterista Ian Paice e il nuovo arrivato Rod Evans, che sostituiva Chris Curtis, il creatore originario della band chiamata nel suo nucleo iniziale Roundabout (La band ha poi subito ulteriori cambiamenti di formazione, tanto che se ne contano otto. La formazione classica è comunque reputata quella con Glover, Lord, Paice, Gillan e Blackmore).

Lungi ancora da esibizioni come quella al Rainbow Theater di Londra, per cui sono stati inseriti nel Guinness dei primati come band più rumorosa del mondo, quel tour fu comunque la miccia della band che ha dato inizio all’heavy metal. Dopo il tour infatti il gruppo prese il nome di Deep Purple su idea di Ritchie Blackmore, che si ispirava al brano omonimo di Peter DeRose. Da quel momento con una fortunata serie di album (il debutto Shades Of Deep Purple, The Book Of Taliesyn), che culmina con il grande successo con l’album omonimo, i Deep Purple attirarono l’attenzione del pubblico.

Gli anni ’70 furono il decennio del successo mondiale: influenzata dalle sonorità dei Led Zeppelin la band vira verso l’hard rock. Deep Purple in Rock e Machine Head sono ormai pietre miliari del rock. Poi le prime tensioni, l’arrivo del nuovo bassista Glenn Hughes e del cantante David Coverdale, che portò la band ad aprirsi a nuovi orizzonti, tra funky, rhythm’n’blues e soul. Tuttavia i dissidi, che già da lungo tempo minacciavano la coesione del gruppo, culminarono con lo scioglimento nel ’76. Negli anni ’80 il ritorno, e i Deep Purple continuarono ad avere un certo favore della critica anche negli anni ’90. Con 20 album in studio, milioni di vendite e un posto nella Rock and Roll of fame sono tra le band più influenti del XXesimo secolo.

Il gruppo comunque continua a produrre album (il prossimo in uscita è Whoosh!) e ad esibirsi dal vivo con inFinite: The Long Goodbye Tour, dichiarato purtroppo l’ultimo live.

Written by: Federica Ferrazza

Previous post

Salute e benessere

Fare il bagno caldo fa bene al cuore

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “La Vasca – Alex Britti” Immergersi in una vasca da bagno, con l’acqua calda ricoperta di schiuma è l’ottava meraviglia del mondo, un rituale benefico che ci conforta nei momenti di stress, capace di allentare la tensione mentale e psichica, oltre che a distendere i muscoli. Ciò che a noi sembra un mero lusso è invece un vero e proprio toccasana. Questo […]

today20 Aprile 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%