fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Il circo del futuro?

today7 Giugno 2019

Background
share close

Sono ormai alcuni anni che la complessa arte circense, un misto di forza fisica, coordinazione motoria, creatività, coreografia, allenamento ed una punta di eccezionalità, sta assistendo ad un momento di crisi per via del dibattito sull’impiego di animali domestici e selvatici nella realizzazione di quei numeri che solitamente rappresentano il pezzo forte dello show.
Basti pensare che nella nostra nazione è al vaglio l’idea di proibire l’esibizione di circhi aventi all’interno del loro programma d’intrattenimento animali di ogni sorta, dai cavalli ai leoni.

Mentre si continua a riflettere su queste tematiche apparentemente inconciliabili, che da un lato antepongono il benessere delle bestiole alla buona o cattiva riuscita di uno spettacolo composto solo da artisti umani, e dall’altro invece asseriscono che rinunciare a queste straordinarie risorse significherebbe perdere una parte sostanziale dell’essenza della vera arte circense, in Germania c’è chi ha deciso di affidarsi alla tecnologia per accogliere entrambe le obiezioni trovando il giusto punto di incontro: perché non mantenere l’emozione degli animali da circo… senza doverne scomodare nemmeno uno?

Ed è proprio questo il metodo che il circo Roncalli è stato capace di adottare instaurando una collaborazione con gli esperti di Optoma. Grazie all’installazione di 11 proiettori laser all’avanguardia, infatti, è stato possibile riprodurre nell’oscurità lo spettacolo mozzafiato di ologrammi 3D di perfette riproduzioni di elefanti e cavalli nell’atto di danzare, eseguire acrobazie e complesse coreografie al centro dell’arena.

Sarà forse questo il prossimo passo dell’antica tradizione circense?

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

News

Apple presenta il nuovo sistema operativo iOS13

Avete un iPhone e siete stanchi di doverlo ricaricare più volte al giorno? A partire dal prossimo autunno i vostri desideri diverranno realtà: in casa Apple c’è aria di rivoluzione, perché è stata presentata il 3 Giugno la nuova versione del suo sistema operativo, iOS13. La rivoluzione in questione riguarda la riduzione delle ricariche complete, in modo tale da consentire agli utenti la conservazione dell’autonomia della batteria. Oggigiorno tutti coloro […]

today7 Giugno 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%