Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “A lovely night” – La La Land
Ma chi l’ha detto che i film d’amore devono essere per forza romantici e melensi? Quante volte ci siamo imbattuti in scene appassionate, ma tutt’altro che colorate di rosa?
Con queste due belle domande ci prepariamo a festeggiare San Valentino in modo alternativo. Con le scene tratte dai film con finali che non ti aspetti e con due baci decisamente poco canonici.
La prima scena che ci è venuta in mente è tratta dal film Bringing Up Baby – in italiano Susanna! – di Howard Hawks. Nel film David, interpretato dal meraviglioso Cary Grant, è un paleontologo impacciato e dedito al suo lavoro. Susan, interpretata dalla splendida Katharine Hepburn, è un’eccentrica ereditiera. I due non potrebbero essere più diversi, ma dal momento del loro primo incontro i loro destini saranno costretti ad intrecciarsi.
In una delle prime scene che li vede insieme, la donna manifesta il suo profondo interesse per David e anche di fronte ad un esplicito rifiuto dell’uomo decide di non darsi per vinta. Chiede consigli d’amore ad uno psichiatra – “cosa penserebbe di un uomo che segue una donna e quando lei cerca di parlare con lui, iniziano ad azzuffarsi?”, la risposta del medico “l’impulso amoroso spesso si manifesta con un conflitto” sarà il pretesto per l’inizio di una serie di peripezie che porteranno David e Susan ad essere sempre più vicini.
In contrasto alla rappresentazione femminile dei film dell’epoca, Susan sa cosa vuole e non ha paura di mostrarlo. Così decide di essere lei la corteggiatrice e avere un ruolo attivo. Alla fine riuscirà a farlo innamorare? La domanda perfetta di San Valentino.
La La Land
La prossima scena per il vostro San Valentino cinematografico è tratta dal celebre musical La La Land di Damien Chazelle. Mia e Sebastian, interpretati rispettivamente da Emma Stone e Ryan Gosling, si incontrano una seconda volta ad una festa in stile anni 80. A fine serata, mentre si dirigono insieme verso le loro auto, rimangono affascinati dalla vista della Los Angeles notturna. Mia si chiede se non sia strano che i due continuino ad incontrarsi, ma entrambi non credono al destino. Inizia così la canzone A Lovely Night:
We stumbled on a view That’s tailor-made for two What a shame those two are you and me
Some other girl and guy Would love this swirling sky But there’s only you and I And we’ve got no shot (…)
And there’s no spark in sight What a waste of lovely night
Insomma i due preferirebbero stare con qualcun altro ad ammirare quella vista mozzafiato. Ma le parole di disaccordo contrastano con la loro sintonia crescente. Quante volte uno sguardo ha detto più di mille parole?
Ma… se esistono storie d’amore nate in modo bizzarro esistono anche baci nati in maniera altrettanto inusuale. Per la “carrellata” cinematografica di San Valentino eccone due decisamente insoliti, tanto quanto veri.
Esemplare è la scena del bacio del film My Blueberry Nights -in Italia Un Bacio Romantico- diretto da Wong Kar-wai nel 2007.
Siamo alla fine della pellicola, e i protagonisti Jeremy e Elizabeth –Jude Law e Norah Jones– si ritrovano nel bar di lui dopo il lungo viaggio di lei negli Stati Uniti. Attraverso l’incontro di vari personaggi rimasti soli, Elizabeth comprenderà di amare veramente Jeremy. I due parlano come al solito, mangiando una torta ai mirtilli -da cui il titolo del film-.
Elizabeth appoggia la testa sul bancone, stanca. Ed è in questo momento che, attraverso una ripresa dall’alto sul bancone, i due si baciano, con una struggente musica di sottofondo. Questa scena ci suggerisce che, come per la torta ai mirtilli, ognuno di noi ha bisogno di trovare qualcuno che sappia apprezzarci nella nostra interezza, disposto a fare di tutto pur di non perderci.
Un’altra scena romantica non canonica è quella del bacio tra i due protagonisti del film Ready player One, che ottenne la candidatura per il miglior bacio agli MTV Movie & TV Awards del 2018. I due si erano già incontrati all’interno di OASIS -un mondo alternativo in realtà virtuale-.
Samantha e Wade si conoscono nella realtà e strappano l’egg -strumento che garantisce poteri illimitati su quel mondo e un sacco di soldi- alle mani del cattivo. E finalmente si baciano all’interno di un van, nella vita reale, appena scollegati da quel mondo fittizio. La scena rimanda al loro avvicinarsi all’interno del gioco, come a sottolineare che l’amore, se vero, non cambia, sia in un mondo fatto di avatar sia nella realtà. Il loro bacio rappresenta la società moderna, in cui dovremmo recuperare la bellezza di vivere l’altro dal vivo, e non attraverso i nostri telefonini.
Il Cinema raccoglie sogni e tutte le idealizzazioni possibile dell’amore. Li racconta nella verità, ma anche nelle sue infintie sfumature insolite. La passeggiata per il giorno degli innamorati continua… date uno sguardo anche all’oroscopo dell’amore e restate collegati.
Scritto da Giulia Di Giorgio e Lorenzo Poeta
Written by: Redazione
Amore Baci Cary Grant cinema Jude Law Katharine Hepburn Norah Jones San Valentino
Tempo di lettura 4 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)