fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Il cinema “strano” di San Valentino – epilogo

today14 Febbraio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Love stinks” – The J.Geils Band

Ma chi l’ha detto che i film d’amore devono essere per forza romantici e melensi? Addirittura si può andare controcorrente con qualche titolo horror che vi farà venire brividi di tutt’altra natura.

Vi avevamo promesso una “carrellata” fuori dal comune, ma addirittura oggi deviamo sull’horror, perchè in fondo la passione scorre nel sangue… o no? Tutti i generi ormai propongono una linea “amorosa” e perché non valorizzarla? Vi proponiamo alcuni film dei generi più disparati per rendere il vostro giorno un po’ più diverso.

Mr & Mrs Smith

Non diteci che non lo avete mai visto? Difficile non conoscere la storia della signora e del signor Smith, soprattutto se si tratta di Angelina Jolie e Brad Pitt. Due sposini innamorati e belli come il sole, ma ognuno dei due nasconde un segreto. Questo amore un po’ bipolare vi farà innamorare di più del vostro partner e forse accettare anche i litigi fra voi. Un simpatico action movie che non passerà mai di moda.

Don’t worry darling

Vita perfetta, marito eccezionale, una bella casa, amici simpatici. Nessun problema se non questa perfezione. Un amore “coi fiocchi” diventa forse anche “noioso”. Accettare gli alti e bassi è segno di un amore anche maturo. Harry Styles, Florence Pugh abitano in questo mondo utopico che ci manterrà vigili e attenti fino all’ultimo secondo. Olivia Wilde dirige questo thriller molto insolito.

Trappola in fondo al mare

La bellissima Jessica Alba accanto al suo uomo, Paul Walker, devono sfuggire ad una banda di criminali. Perché? I due sono in possesso di un tesoro. Complicità, chimica e passione saranno i carburanti di questa avventura tra le acque delle Bahamas. Il film vi terrà sulle spine.

San Valentino di sangue

Un uomo misterioso tormenta la città e i personaggi interpretati da Jensen Ackles, Jaime King e Kerr Smith devono catturarlo. Inutile spiegare il motivo per cui citiamo questo film perchè la risposta è nel titolo. Per gli amanti del genere slasher questo sarà un San Valentino di sangue.

La finestra sul cortile

Dal genio Alfred Hitchcock, la pellicola datata 1954, ci offre un interessante thriller. Perché guardarlo? James Steward e Grace Kelly sono eccezionali complici, oltre che innamorati. Con loro vediamo la forza di due amanti che devono “catturare”, forse, l’assassino dell’appartamento di fronte. Sarà la donna della middel class ad agire dimostrandoci la sua destrezza e la sua audacia. Jame Stewart farà il tifo per lei dalla finestra della sua casa.

I Origins 

I Origins è un film drammatico e di fantascienza del 2014, scritto e diretto da Mike Cahill. Ian Gray, interpretato dall’attore Michael Pitt, è un biologo molecolare che studia l’evoluzione dell’occhio e le sue straordinarie capacità. È un film sul destino e sulle coincidenze, che si dispiega tra scienza e spiritualità, in cui l’amore non è protagonista ma sarà fondamentale per l’evoluzione del personaggio principale e per le sue scoperte scientifiche.

Gli incontri speciali non avvengono mai per caso. La scena di I Origins che ho scelto mostra la dichiarazione d’amore che fa Ian a Sofi, ragazza che conosce e perde ad una festa, ma che ritroverà proprio grazie ai suoi occhi e di cui si innamorerà.

“Credo che noi due ci conosciamo da sempre, sai perché? Quando c’è stato il Big Bang tutti gli atomi dell’universo si sono uniti in un minuscolo puntino che poi è esploso. Quindi i miei atomi e i tuoi atomi erano sicuramente insieme, chissà, magari si sono uniti diverse volte negli ultimi tredici virgola sette miliardi di anni. I miei atomi conoscono i tuoi atomi, li conoscono sin dall’inizio. I miei atomi hanno sempre amato i tuoi atomi.”

La maschera di Zorro 

L’altra sequenza che ho scelto è tratta da La maschera di Zorro del 1998, film che da bambina ho visto un milione di volte. L’eroe mascherato e paladino degli oppressi, interpretato da un giovane Antonio Banderas, deve vendicare il vecchio Zorro, Don Diego de la Vega, contro il governatore spagnolo il quale venti anni prima aveva ucciso sua moglie e rapito sua figlia Elena. Proprio quest’ultima -uno dei primi ruoli di Catherine Zeta-Jones insieme a Zorro è la protagonista di questa scena, che da bambina mi fece innamorare dei due attori e che mi rimase impressa nella mente.

Il duello avviene all’interno di un fienile e mostra un focoso incontro/scontro tra i due, a colpi di spada e baci. La ragazza subisce il fascino di Zorro, che finisce per tagliarle i vestiti con la lama, creando una sequenza molto sensuale ed eccitante.

Come può essere divertente guardare coppie che si innamorano attraverso punti di vista non troppo scontati? Le scehrmaglie amorose, in fondo, hanno sempre affascinato tantissimo il pubblico, perchè non sai mai fin dove si spingeranno e soprattutto… come andrà a finire!

La nostra “carrellata” cinematografica di San Valentino si chiude qui. Per leggere i due episodi precedenti cliccate qui e qui. Buona festa!

Scritto da Christian Inbrunnone e Arianna Abatecola 

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%