D’estate, si sa, torna immancabilmente la voglia di uscire e riscoprire la bellezza della città, il piacere della brezza estiva dopo tante ore di afa, la meraviglia delle stelle quasi dimenticate durante i lunghi mesi invernali.
Ed è forse per invogliare giovani e adulti a riassaporare momenti del genere che in questo periodo fioriscono in tutto il mondo centinaia di cinema all’aperto, luoghi di incontro finalizzati a vivere magiche notti estive accompagnati da un lato dall’intrattenimento della settima arte, dall’altro dal magnetico spettacolo del firmamento.
L’Italia è il Paese capofila anche in questo ambito: basti sapere che la rassegna cinematografica più bella d’Europa, che porta il nome di “Sotto le stelle del cinema”, si trova proprio nella città di Bologna, più precisamente in Piazza Maggiore, e quest’anno vedrà la successione di pellicole di ieri e di oggi a partire dal 17 Giugno fino al 14 Agosto.
Anche questa edizione 2019 vedrà la successione di 56 serate ricche di ospiti d’eccezione di respiro nazionale e internazionale. Le proiezioni di Sotto le stelle del cinema sono organizzate dalla Cineteca di Bologna, grazie ad una salda collaborazione con il Comune. La serata che aprirà le danze, che avrà luogo oggi nella piazza già menzionata, sarà “Rolling Thunder Revue: Martin Scorsese racconta Bob Dylan”, una pellicola-tributo al grande Bob Dylan realizzata da Martin Scorsese.
Come da programma, anche quest’anno ci si aspetta una kermesse ricca di emozioni, molte delle quali verranno veicolate dalla presenza di personalità del calibro di Matteo Garrone, Alice Rohrwacher, Antonio e Pupi Avati, Riccardo Scamarcio, Paola Cortellesi, Riccardo Milani, Oliver Stone, Lina Wertmüller, Francis Ford Coppola e Nicolas Winding Refn.
Se per caso siete di passaggio per Bologna, o lo sarete presto, non lasciatevi sfuggire una simile esperienza!
Post comments (0)