fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Il cielo è azzurro sopra Berlino

today1 Marzo 2020

Background
share close

Durante la lettura dell’articolo si consiglia l’ascolto del brano: “Seven Nation Army – White Stripes”

Grandi successi per gli italiani in gara al Berlinale 2020

La 70esima edizione del Festival del cinema tedesco riserva ai nostri colori molteplici soddisfazioni, tra premiazioni e riconoscimenti, per primi ad Elio Germano, premiato come Miglior Attore Protagonista per la sua magistrale interpretazione di Ligabue in Volevo nascondermi, e ai fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo vincitori dell’orso d’argento per la Miglior Sceneggiatura, con Favolacce.

a tutti gli storti, tutti gli sbagliati, tutti gli emarginati, tutti i fuori casta e ad Antonio Ligabue, alla grande lezione che ci ha dato, che è ancora con noi, che quello che facciamo in vita rimane

Elio Germano, accettando l’orso d’argento

Oltre ai vincitori c’è tanta Italia anche nelle altre sezioni: Matteo Garrone e Roberto Benigni sono stati accolti con grande calore per il loro Pinocchio, presentato alla Berlinale Special Gala.

Nella sezione Panorama è stato invece presentato Semina il vento di Danilo Caputo, ambientato tra gli ulivi e ai piedi dell’ILVA, in uno scontro tra industrializzazione e ritorno alla natura.

Nella sezione Generation è stato ospitato invece Palazzo di Giustizia, debutto di Chiara Bellosi: una storia di formazione che si dipana tra i corridoi della Corte di Giustizia, in Forum sono stati ha visto protagonisti La casa dell’amore di Luca Ferri e Zeus Machine. L’invincibile di Nadia Ranocchi e David Zamagni.

Dulcis in fundo, nella Settimana della critica, Faith di Valentina Pedicini, un documentario che descrive una comunità di monaci guerrieri.

Written by: Ruggero Roccasecca

Previous post

News

Wahu: la sneaker hi-tech

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “ Hi-tech Song - Peau” Nasce da un’idea tutta italiana Wahu, la prima sneaker hi-tech dotata di suola in grado di modificare la propria forma. Il suo progetto porta la firma di una giovane ragazza laureata al Politecnico di Milano in Ingegneria biomedica e bioingegneria; la 27enne Patrizia Casali, la quale, affiancata dal gruppo milanese e-Novia (realtà che comprende 250 “talenti del […]

today1 Marzo 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%