fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Scienza e Tecnologia

Il cibo unisce le persone: da modo di dire a verità scientifica

today12 Marzo 2019

Background
share close

Un menú con delle tapas, una pizza da condividere, uno di quei bei piatti da cui si mangia tutti insieme, a voi la scelta: l’importante è la condivisione del piatto.

Uno studio piuttosto ampio, che conta quasi 1500 partecipanti pubblicato su Psychological Sciences, ha infatti mostrato che mangiare dallo stesso piatto spingerebbe ad essere piú cooperativi davanti a dilemmi sociali o in compiti negoziazione. Questo è valido anche tra sconosciuti.

Condividere un piatto significa mettere in atto una certa coordinazione cognitivo-motoria, che promuoverebbe la cooperazione tra individui.

Abbiamo forse trovato la soluzione a tutti i problemi politici attuali?

Di Andrea Valitutti

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

News

Scoperta in Puglia la prima barriera corallina italiana

Lo ha annunciato un gruppo di studiosi del dipartimento di Biologia dell’Università di Bari, dopo 3 anni di ricerche: tra i 40 e i 55 metri di profondità al largo della città marittima pugliese di Monopoli, in provincia di Bari, è stata scoperta da esperti sub muniti di telecamere e robot filo guidati una barriera corallina, la prima che si sia mai vista lungo le nostre coste. Gli studiosi non […]

today12 Marzo 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%