fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Il cellulare: nemico di chi guida, nemico di chi attraversa

today28 Febbraio 2019

Background
share close

Come purtroppo rivelano con cruda certezza i dati, è chiaro che l’ormai consolidata dipendenza da cellulare, oltre a trasformarci in poco graziosi ‘social zombies’, è la principale causa di incidenti stradali, indipendentemente da se siamo a bordo del veicolo oppure sulle strisce pedonali. Essendo questo un problema molto attuale e che non risparmia nemmeno quelli che dovrebbero essere i cittadini più svegli e attenti – noi giovani – è opportuno aumentare la sensibilizzazione e la conoscenza di questo tema troppo spesso preso sottogamba da neopatentati e futuri guidatori.

Per rendersi conto della gravità della situazione nella quale apparecchi utili ed indispensabili come gli smartphone ci hanno messo, loro malgrado, è sufficiente osservare uno dei provvedimenti più recenti adottati nella città di Bolzano dalla campagna Stay Smart – Usa il cellulare consapevolmente, dove sono stati installati sui pali dei lampioni, all’altezza degli occhi di un individuo di altezza media, dei cuscini airbag paracolpi, facilmente riconoscibili perché di colore fucsia. L’obiettivo è quello di limitare i danni di quelli che, purtroppo, sono dati in crescita, ossia quelli legati ad incidenti che coinvolgono pedoni chini sul proprio dispositivo mentre attraversano la strada e dunque ignari del pericolo che stanno correndo.
L’iniziativa, che mira ad arginare il problema da ambo le parti, ha aperto anche un sito web con tutti i consigli per automobilisti e pedoni per un uso consapevole del cellulare, nella speranza di fermare questa abominevole scia di incidenti assolutamente evitabili.

Un’altra informazione che non può mancare tra le conoscenze di base circa i pericoli della strada legati agli smartphone è sicuramente l’appello di Polstrada, che chiede a gran voce il ritiro immediato della patente per il pericoloso fenomeno di cui sopra, che attualmente viene punito con la sola sospensione in caso di recidiva. Troppo poco, sostiene la Polizia Stradale, soprattutto tenendo conto di quanto sarebbe semplice sfruttare questo deterrente per salvare tante vite, al solo prezzo di acquistare degli auricolari o mettere quell’ipnotico apparecchio in modalità silenziosa per una manciata di minuti.

Consapevolezza, maggiore responsabilità, maturità: dare l’esempio agli altri deve partire da noi.

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

carnevale

News

28 Febbraio, Giovedì Grasso: tutto quel che c’è da sapere sulla giornata di apertura del Carnevale

Quest'anno, è proprio il 28 Febbraio la data designata per aprire le danze della festa mobile più amata da grandi e piccini: il caotico, coloratissimo Carnevale! Come tutti sanno, la prima giornata di tale festività prende il nome di 'Giovedì Grasso', mentre l'ultima di 'Martedì Grasso'. Visto che ci troviamo immersi nella prima delle due, dedichiamoci alla scoperta di tutte le curiosità ad essa legate: Innanzitutto, è bene capire il […]

today28 Febbraio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%