Durante la lettura si
consiglia l’ascolto del brano: “Sing – Ed Sheeran”
Cantare è una
forma poetica, un mezzo di comunicazione estremamente diretto, capace di
avvolgere l’individuo in quella meravigliosa dimensione dove non esistono giudizi,
ma solo parole e musica. Il canto è un’ottima valvola di sfogo, che permette di mettere a nudo la personalità
dell’individuo e le sue emozioni.
Cantare non è solo un piacere, ma anche un’ottima terapia in grado di allontanare lo stress. Si è notato che quando si canta i livelli del cortisolo, ovvero l’ormone dello stress, si abbassano considerevolmente, mentre i muscoli che prima erano in tensione si rilassano. Non è finita qui: se l’individuo soffre di stanchezza e dolori di postura, si consiglia di adottare una respirazione diaframmatica, la quale stimolerà la corretta circolazione sanguigna. Per di più un’adeguata assunzione di ossigeno da parte del soggetto affinerà la resistenza del corpo, insegnando a quest’ultimo ad assumere la corretta postura.
Il canto è anche un alleato della bellezza: esso infatti contrasta la formazione delle rughe d’espressione. Contrariamente alle rughe che si formano con il passare degli anni, queste ultime sono dettate dalla cattiva abitudine di piegare una data parte del viso, creando così dei solchi. La parte maggiormente interessata è la fronte. Ma attenzione, sembra che i cantanti, soprattutto quelli lirici, soffrano molto meno di questa problematica, in quanto sono in grado di scaricare con maggior successo tutta la tensione accumulata.
Che ne dite, ci
dedichiamo al canto?
Post comments (0)