Il cammino delle terre mutate
Scritto da Silvia Orani il 29 Agosto 2019
Madre Natura ha creato numerose meraviglie, ma ha anche un lato oscuro, infatti con la stessa velocità di uno schiocco di dita è in grado distruggere tutto quello che incontra sul suo cammino: paesi, paesaggi e vite umane.
Purtroppo negli ultimi anni l’Italia è stata soggetta a numerose scosse sismiche, che hanno messo in ginocchio intere popolazioni. In memoria di ciò è nato il cammino delle terre mutate, un percorso di 200 km che attraversa quattro regioni: Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo.
Si tratta di un percorso molto suggestivo che può essere battuto in bici oppure a piedi, riscoprendo le bellezze naturali come i borghi e i parchi nazionali dei Monti Sibillini e del Gran Sasso.
La parola chiave per affrontare questo viaggio è la solidarietà, un impegno etico-sociale da adottare nei confronti di questi territori colpiti e soprattutto un’occasione per contribuire, ognuno nel suo piccolo, a ricucire ciò che la catastrofe naturale ha distrutto.