fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Il bello dell’ignoto

today3 Maggio 2019

Background
share close

Questo il credo principale di chi aderisce alla filosofia dei ‘viaggi roulette’

Se è vero che le community, i portali, le recensioni online e il sovraccarico informativo del web si rivelano strumenti più che utili quando c’è da organizzare un bel viaggio in qualche posto nuovo, va anche detto che, dall’altro lato, va un po’ a spegnersi quell’alone di mistero che rende ancora più eccitanti i mille quesiti che inevitabilmente balenano nella mente di chi, già nel momento in cui clicca su “prenota”, inizia a domandarsi: Come sarà il tempo? Cosa si mangerà? E l’alloggio, sarà confortevole?

Un po’ per voglia di andare controcorrente, un po’ per intimo desiderio di tornare a provare quel brivido sottopelle che è l’ignoto, sempre più persone stanno aderendo alle iniziative del cosiddetto “viaggio al buio” o “viaggio roulette”, una tendenza che sta riscuotendo un crescente successo grazie ai servizi offerti da tour operator specializzati.

Realizzare questo piccolo sogno ad occhi aperti è piuttosto semplice: è sufficiente contattare un’agenzia che preveda questa modalità di prenotazione, fornire alcuni dati di base (generalità del viaggiatore, eventuali accompagnatori, periodo e durata della vacanza), ipotetiche restrizioni (come le mete che si preferisce evitare), ed attendere ad un soffio dalla data di partenza la consegna della busta misteriosa contenente tutte le informazioni di una nuova incredibile avventura!

Le foto di queste “buste”, immortalate al momento dell’apertura, stanno iniziando ad esplodere sui social in maniera quasi virale, tanto che viene da domandarsi: quanto ancora diventerà mondiale il fenomeno dei viaggi a sorpresa? Sta cambiando qualcosa nei desideri e nelle aspettative delle persone in questo tipo di esperienze?

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

La Musica nella scuola dell'infanzia

Cultura

La Musica nella scuola dell’infanzia -DAY 1

Verso un sistema integrato voicebookradio.com ha avuto il piacere di presenziare in qualità di media partner a "La Musica nella scuola dell'infanzia - Verso un sistema integrato", l'evento che ha avuto luogo oggi, Giovedì 2 Maggio, presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma. La conferenza, che continuerà fino a tutta la giornata di domani, ha come causa e scopo quello di far arrivare alle persone una riflessione molto importante circa […]

today2 Maggio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%