Allo scopo di ridurre il numero di incidenti annuali che, si sa, possono avvenire per i motivi più disparati, sono sbarcate anche a Londra le strisce pedonali tridimensionali! Riprese da precedenti esperimenti già realizzati in altri stati quali India e Germania, verranno matenute per tutto l’anno, allo scopo di testarne l’efficacia.
Eppure, senza andare troppo lontano, anche in Italia sono state brevettate negli anno precedenti, nel 2017 e nel 2018, a Bologna e Trieste. Un metodo senza dubbio assai semplice, ma anche per questo efficace: le strisce, viste dagli automobilisti, paiono infatti ostacoli reali che, per essere scansati, necessitano di un controllo della velocità.
La prima zona della capitale britannica ad averle sperimentate è un quartiere non molto distante dalla celebre Abbey Road, St. John’s Wood, famosa per l’attraversamento emblematico dei Beatles. Come ben spiegato dalla BBC, è stato il Westminster City Council ad approvare le strisce, e l’esperimento sarà attivo per 12 mesi.
Tra i motivi che hanno premuto sull’attivazione dello stratagemma, pesa di molto il fatto che nelle vicinanze del quartiere inglese sia situata una scuola. Proprio in virtù dell’ingente numero di automobili in circolazione, negli anni in netto aumento, il progetto è stato da subito approvato.
Post comments (0)