Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “I want you back – Jackson Five”
Il 31 gennaio 1970 i Jackson Five raggiungevano la prima posizione della classifica statunitense con I Want You Back.
Con questo singolo il gruppo comincia una stagione all’insegna del successo, portando alla prima posizione anche ABC, The Love You Save e I’ll Be There.
I Jackson Five sono un gruppo formato dai fratelli Jackie, Tito, Jermaine, Michael e Marlon Jackson (ai quali poi si aggiunse anche Randy). Micheal Jackson nel momento della pubblicazione del singolo nell’ottobre del 1968 aveva 11 anni. Joe, il padre, ne aveva fatto la star del gruppo, per la voce e lo straordinario appeal sul palco e al momento della scalata fino alla vetta del brano. E quello stesso ragazzino divenne il cantante più giovane a raggiungere questo traguardo.
In origine scritto per Gladys Knight & The Pips doveva chiamarsi I Want To Be Free. Tuttavia quando Berry Gordy ascoltò il brano, intuì che canzone era perfetta per i Jackson Five. Il piccolo Micheal gli ricordava Frankie Lymon, un’altra giovane star, così chiese a Freddie Perren, Fonce Mizell, and Deke Richards di riscriverne il testo.
Il brano è la storia di un ragazzo che cerca di far tornare la sua ormai ex fidanzata. Infatti “I want you Back” significa proprio “ti voglio indietro”.
Tornando con la mente in un passato in cui la relazione con lei non era niente di speciale, ora che l’ha persa il protagonista della canzone si rende conto quanto la sua presenza fosse fondamentale.
Nonostante il contenuto drammatico, il brano mette gioia e felicità. Infatti Janelle Monáe, che ne ha realizzato una cover, racconta:
It makes people happy, and I love the tone, and musically, it has a lot of places to go for our orchestra. It has a lot of odd instrumentation.
Nel 1999 il brano ha ricevuto un Grammy Hall of Fame Award e nel 2015 è stato utilizzato per la pubblicità della Nutella.
Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Don't Stop Me Now - Queen". Nella giornata di ieri il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina ha finalmente reso note le materie che caratterizzeranno le prove scritte della Maturità 2020 e le indicazioni principali riguardo la prova orale. La neo ministra ha fatto il tanto atteso annuncio attraverso il canale Instagram del Miur, lanciando il nuovo hashtag #MaturitàVentiVenti. Quella che debutterà mercoledì 17 […]
Post comments (0)