Avete provato qualsiasi metodo contro le zanzare ma continuano a darvi il tormento?
I ricercatori dell’Università Brown (USA) hanno incentrato i propri studi sul grafene, un materiale molto resistente e flessibile costituito da uno strato di atomi di carbonio. Secondo gli studiosi il grafene può essere utilizzato per prevenire le punture di zanzare e magari, in un futuro non troppo lontano, per realizzare vestiti anti-zanzare.
Due ricercatori hanno infatti notato che il grafene multistrato, se asciutto, è inaccessibile alle zanzare. Inoltre il medesimo materiale riesce ad ostacolare i segnali chimici impiegati dagli insetti per monitorare le prede.
Per testare la loro creazione gli studiosi hanno assoldato un gruppo di volontari che dovevano immergere le braccia in un’area piena di insetti. Con questo esperimento hanno potuto notare la differenza sostanziale tra il numero di punture riportate da chi aveva la pelle nuda e quello di coloro che invece indossavano garze con uno strato di grafene. Di fatti questi ultimi hanno riportato una sola puntura.
Pur avendo raggiunto un piccolo traguardo, i ricercatori continuano a lavorare per compiere migliorie. Al momento i tessuti utilizzati sono impenetrabili alle punture di zanzara solo quando sono asciutti. L’obiettivo dei ricercatori è quello di farli divenire più duri in qualsiasi condizione.
Che svolta sarebbero i vestiti di grafene anti-zanzare!
Post comments (0)