fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

I semafori con le sagome vichinghe

today12 Settembre 2019

Background
share close

Dite addio ai monotoni semafori, la città di Aahrus, in Danimarca, fondata dall’antica civiltà vichinga, si è appena rinnovata. Per promuovere la cittadina e le sue origini il consigliere comunale, in collaborazione con il museo di Aahrus, ha deciso d’istituire 17 semafori particolari. Di cosa si tratta?

Lo storico controllo del traffico è stato sostituito da uno più vivace, infatti le luci presentano sagome vichinghe colorate, che accompagnano il passaggio di veicoli e pedoni. Le figure rappresentate sono quelle dei vandali che terrorizzarono nel VIII secolo le popolazioni europee, stilizzati sul semaforo con un’ascia e uno scudo. Come molti passanti hanno potuto notare, nella rappresentazione mancano diversi elementi, quali l’elmo e le corna. Non si tratta di un errore, poiché secondo alcuni studiosi non vi è la certezza che l’antico popolo nordico li indossasse.

Che ne dite, facciamo una petizione per richiedere i semafori con la silhouette degli antichi romani?

Written by: Silvia Orani

Previous post

News

Feel in the Peel, lo spremiagrumi sostenibile

Un frutto dal sapore aspro e deciso, una vera e propria delizia da assaporare nei mesi invernali. Vi siete mai chiesti come possa essere riutilizzata la scorza d'arancia? In occasione del 40esimo Meeting di Rimini è stato presentato Feel in the Peel, lo spremiagrumi sostenibile, ideato da Carlo Ratti. Si tratta di una maxi macchina automatizzata che assomiglia ad un bar, realizzata per produrre spremute d’arancia senza rilasciare scarti. Feel […]

today12 Settembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%