fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

I robot umanoidi sbarcano negli ospedali

today24 Gennaio 2019

Background
share close

L’intelligenza artificiale e i robot umanoidi approdano in ospedale per aiutare i pazienti e assistere i medici nelle diagnosi. La sperimentazione pilota ha avuto luogo a novembre nella Casa Sollievo della Sofferenza di Giovanni Rotondo a Foggia, ma ad aprile ne partirà un’altra di 2-3 anni nello stesso istituto, e anche in alcuni ospedali italiani e francesi.

I robot sono due: R1, che accompagnerà i pazienti a fare gli esami e proverà a capirne emozioni e condizioni fisiche per effettuare una prima diagnosi, e Pepper, che invece monitorerà le stanze per avvertire di possibili emergenze. 

La ricerca è nata dalla collaborazione dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova (Iit) con le aziende Konica Minolta Europe e la giapponese Softbank.

Gli ospedali ci hanno detto che non hanno forza lavoro sufficiente per fare ronde continue nelle stanze e accompagnare i pazienti a fare gli esami. Per queste attività non serve personale specializzato, ma un robot può essere molto utile.

Francesco Puja

I robot sono quasi umani in tutto e per tutto: sono in grado di riconoscere oggetti e persone e di interagire con loro, al fine di comprenderne i comportamenti per muoversi tranquillamente nell’ospedale.

I due sono stati già soggetti a un test nel reparto di geriatria e si distinguono per caratteristiche diverse: infatti, mentre R1 è un robot di ricerca, Pepper è già un prodotto utile per il commercio.

Written by: Elisa Fanais

Previous post

Il padre dello studio Ghibli produrrà altri due film

Cinema e TV

Hayao Miyazaki: l’esponente dell’animazione giapponese è al lavoro per due nuovi film

È il 1985 e qualcosa di meraviglioso sta per approdare in Giappone: i registi Hayao Miyazaki e Isao Takahata fondano Ghibli, uno studio cinematografico destinato ai film d'animazione. A sei anni dall'ultima pellicola prodotta, Miyazaki è nuovamente al lavoro per la creazione di due film inediti, con un collaboratore d'eccezione: il figlio Goro. Se la Cina è vicina, l'Italia è proprio dietro l'angolo: al momento della scelta su quale nome […]

today24 Gennaio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%