fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

I murales che fanno bene all’ambiente

today2 Luglio 2019

Background
share close

Attraverso il nostro progetto Air is Art, con il quale intendiamo diffondere e valorizzare la cultura del rispetto dell’aria attraverso l’arte, abbiamo realizzato in giro per il mondo diverse singole opere dal forte valore simbolico. Le venti opere di Super Walls rappresentano un passo in avanti, dal momento che sono concentrate in un’area urbana circoscritta e che avranno di conseguenza un impatto più tangibile sulla qualità dell’aria.

Antonio Cianci

A Padova e Abano Terme un gruppo internazionale di sedici artisti ha realizzato 20 murales con l’obiettivo di abbattere l’inquinamento. Le opere, definite “boschi invisibili”, sfruttano una tecnologia chiamata Airlite, una pittura che al contatto con la luce abbatte gli agenti inquinanti come il benzene e gli ossidi di azoto.  L’iniziativa è stata soprannominata dai suoi realizzatori Super Walls. Si è trattato della prima Biennale di street art completamente all’aperto e che ha visto la creazione duratura di murales realizzati su edifici pubblici e privati.

A questa iniziativa hanno partecipato grandi artisti italiani del mondo della street art internazionale, tra cui: Axe, Alessio-b, Gabriele Bonato, Boogie.EAD, Joys, Made514, Orion, Peeta, Psiko, Roulè, Tony Gallo e Yama.

Super Walls è un grande progetto che unisce la passione per l’arte e il benessere dell’ambiente… Vedere per credere!

Written by: Silvia Orani

Previous post

Cultura

Successo senza tempo o meteora? Un algoritmo è in grado di prevederlo

È la grande incognita dello spettacolo: investire su questa star si rivelerà la scelta migliore, o nel giro di sei mesi finirà inesorabilmente in qualche buio e polveroso angolo del dimenticatoio? Anche stavolta a farsi avanti è la tecnologia: per scoprire se un attore si trova in fase ascendente o discendente nella parabola della popolarità è sufficiente affidarsi ad un potente algoritmo! Formulato da alcuni ricercatori della Queen Mary University […]

today2 Luglio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%