fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

i libri in farmacia

today12 Giugno 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “At the library – Green Day”

In una farmacia nella periferia di Roma nasce l’iniziativa per la cura della mente e dello spirito

Mentre torni dal lavoro ti fermi 10 minuti… ah no, si può entrare solo 2 alla volta… ehm… 15 minuti ad aspettare il turno in farmacia per comprare un medicinale e ti ritrovi davanti agli occhi dei libri che aspettano solo di essere presi.

Probabilmente ti sarà pesato di meno quel quarto d’ora di attesa grazie a questo.

Nella Farmacia Dragone, nella periferia romana, è infatti attiva sin dai tempi della sua apertura – quindi non è un’iniziativa nata durante la pandemia – la possibilità di prendere in prestito libri in maniera totalmente gratuita.

In un’area della farmacia, sotto uno scaffale pieno di libri, campeggia un foglio che recita: “Una stanza senza libri è come un corpo senza anima, biblioteca libera, prendi, leggi, riporta, fai come vuoi, non lasciarmi piena, ma non lasciarmi vuota!”

Sono i Dottori Mauro Caparrelli, Dottor Valerio Fortunato e il Dottor Gianfranco Cocca ad aver avuto quest’insolita e fantastica idea.

D’altronde, chi lo dice che un libro non possa contribuire concretamente a quello che è lo scopo di una farmacia: la cura ed il benessere mentale e fisico delle persone?

Fonte notizia: www.positizie.it

Written by: Leonardo Musio

Previous post

Musica

Paint it black

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano “Paint it black - Rolling Stones” https://www.youtube.com/watch?v=O4irXQhgMqg L’11 giugno 1966 i Rolling Stones raggiungevano la pozione numero uno nella classifica statunitense con Paint It, Black, il terzo singolo della band a raggiungere questo traguardo nel paese. Sebbene venga principalmente accreditata al duo compositivo Jagger/ Richards la creazione del brano si deve allo sforzo dell’intera band. Fu Wyman a dare il via alla […]

today11 Giugno 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%