fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Scuola

I lavori del futuro

today18 Dicembre 2019

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Play hard – David Guetta ft. Ne-Yo, Akon”

Non si incomincia mai con sufficiente anticipo a pianificare il proprio futuro, una delle cui componenti fondamentali è quella sempre mutevole, capricciosa, instabile del lavoro: con una realtà produttiva e sociale che cambia a velocità sempre più vertiginose, è bene che ogni studente liceale o universitario sia informato su quali saranno le professioni lavorative maggiormente richieste del futuro, che da sole dovrebbero assorbire il 30% del fabbisogno occupazionale dei prossimi cinque anni. Come riportato dal Rapporto Excelsior di Unioncamere e Anpal, questo si tradurrà nella cifra vertiginosa dei 2,5-3,2 milioni di unità.

Partiamo da due parole chiave: ecosostenibilità e digital transformation. Con la prima si pone l’accento sul fatto che la realtà di oggi e di domani richiederà un numero sempre maggiore, stimato intorno ai 480-600mila lavoratori green, di individui qualificati per riconvertire gli attuali strumenti produttivi o gli stessi beni di consumo in un’ottica ambientalista, chimici del verde, esperti in marketing ambientale e persino in gestione dell’energia, perché ora più che mai è indispensabile agire concretamente e su vasta scala contro la crisi climatica del nostro tempo. Con la seconda, invece, si sottolinea quando i già preponderanti campi dell’Internet of Things, dei sistemi AI, del machine learning, della meccatronica ed elettronica, della sicurezza informatica e dei Big Data rivestiranno un ruolo ancora più importante nel futuro: si richiederà questo genere di competenze in almeno 210-449mila lavoratori.

Ora che sapete di cosa avrà bisogno il mondo negli anni a venire, ponderate con attenzione le vostre naturali inclinazioni, trovate il giusto equilibrio tra ciò che vi piace fare e ciò che sarebbe più utile faceste per la società e lanciatevi anima e corpo verso il vostro nuovo obiettivo!

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

Salute e benessere

Jazzercise, la disciplina che unisce l’aerobica alla danza fitness

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Dance Again - Jennifer Lopez feat Pitbull” Cosa c’è di meglio che tenersi in forma divertendosi? Jazzercise è il trend del momento, una disciplina che unisce l’aerobica alla danza fitness. Si tratta di un esercizio adatto a tutte le fasce d’età, capace di far divertire apportando benefici al fisico e all’umore. La sua storia risale a ben 50 anni fa, quando Judy […]

today18 Dicembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%