Secondo l’Australian Koala Foundation la popolazione di questi marsupiali non sarebbe più sufficiente per influire sull’ecosistema
Che i cambiamenti climatici abbiano messo a rischio tante specie animali e vegetali è un dato di fatto, ma l’ulteriore informazione che ci giunge circa la popolazione dei Koala ha davvero dell’allarmante. l’Australian Koala Foundation ha annunciato che sono rimasti circa 80.000 koala in Australia, cosa che rende la specie “funzionalmente estinta”.
Per milioni di anni i koala sono stati una parte fondamentale della salute delle foreste di eucalipto, e i loro escrementi contribuiscono ad un importante riciclaggio dei nutrienti in questi ambienti. Ora invece la popolazione non consente più di assolvere a questi compiti, rendendo nullo l’impatto dei simpatici marsupiali sul nostro pianeta.
I dati circa la popolazione dei koala sono inoltre molto aleatori, poiché è veramente difficile stimare il numero esatto. Questo ostacolo è da imputare al fatto questi animali si spostano molto. Determinare se ciascuna popolazione di koala sparsa nell’Australia orientale sia funzionalmente estinta richiederebbe uno sforzo gigantesco. Nel 2016 c’era già stato un tentativo, ed era venuto fuori che la popolazione di koala nel paese fosse di circa 329.000 unità, con perdite di circa il 53%, 26%, 14% e 3% in ognuna delle quattro zone in cui sono presenti gli animali (Queensland, Galles del Sud, Victoria e Australia Meridionale).
Speriamo che questo dato inquietante sia utile a comprendere sempre di più quanto è importante salvaguardare il nostro fragile pianeta.
Post comments (0)