Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano “I Get Around – Beach Boys”
Il 2 Aprile 1964 i Beach Boys registravano ‘I Get Around’, uno dei loro brani più famosi.
Scritta da Brian Wilson con il contributo di Mike Love, fu la prima canzone del gruppo a raggiungere la vetta della classifica statunitense. L’atmosfera è tipicamente estiva e festosa, e il testo fa riferimento ai divertimenti dei giovani, tra amici, relazioni sentimentali e macchine.
Pubblicato come doppio lato A nel maggio del 1964 con Don’t Worry Baby, divenne un vero e proprio tormentone di quell’estate. Fu il quinto singolo più ascoltato nel 1964 secondo Billboard e raggiunse quasi le 2 milioni di copie vendute negli Stati Uniti.
Inoltre è considerato uno dei doppio lati A migliori della storia della musica insieme a Penny Lane/Strawberry Fields Forever dei Beatles e Don’t Be Cruel/Hound Dog di Elvis Presley.
Questo brano segnò anche il successo della band nel Regno Unito, raggiungendo il settimo posto della classifica. Fu Mick Jagger a farlo conoscere al pubblico inglese durante uno show televisivo. Raggiunse la vetta anche in Canada e Nuova Zelanda.
Sebbene la struttura sia semplice, I Get Around rappresenta un brano antesignano. Contiene infatti il riverbero e il fuzz, due tipi di distorsione della chitarra elettrica, che di lì a pochi anni sarebbero esplosi con Jimi Hendrix, Eric Clapton e Keith Richards. Inoltre è particolare la scelta di iniziare la canzone con il ritornello, a cappella, a cui seguono due brevi strofe cantate in falsetto.
Il brano fu inserito nell’album All Summer Long, uscito a luglio dello stesso anno. Da quell’estate divenne parte del live set della band. Tra le varie versione live ricordiamo quelle presenti negli album live Beach Boys Concert e Songs from Here & Back e quella nel DVD Good Timin’: Live at Knebworth England 1980.
Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: " Pinball Wizard - Elton John" Speciali sono i bambini autistici così come gli uccelli sono diversi nei loro voli. Tutti, però, hanno il diritto di volare Jesica Del Carmen Perez Ed è così che la Disney Pixar ha deciso di mostrare la sua solidarietà per la Giornata Mondiale dell'Autismo: no, non li ha rappresentati come piccoli uccellini. Nel corto girato, intitolato […]
Post comments (0)