fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

I Film Festival di Natale sotto l’albero

today27 Dicembre 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “A Merry little Christmas” – Louis Armstrong, Frank Sinatra

Il Film Festival natalizio è in arrivo, bussando alla porta del Natale, sdoppiandosi in varie nazioni d’Europa e aprendo il sipario a varie categorie del Cinema.

Giffoni subentra a Natale con la sua prima edizione delle feste, tracciando poi il Nastro Rosa degli eventi cinematografici. Ci imbatteremo per la 15 esima edizione Nel Tam Tam Digifest, dedicato alle donne.

La digital experience suggestive, Giffoni in una nuova winter edition

Il festival cinematografico per bambini e ragazzi, si colora di rosso a Valle Piana, in provicia di Salerno. Nasce nel 1971 dall’allora diciottenne Claudio Gubitosi, che ancora oggi ne è il direttore artistico.

Giffoni Film Festival vanta di vestire i panni, non solo di essere una manifestazione poco più che regionale, ma di ricoprire un ruolo internazionale, a cui ad oggi aderiscono personalità del mondo cinematografico, culturale e musicale. Ad esempio: François Truffaut, scrisse in una lettera: “Di tutti i festival, quello di Giffoni è necessario.”

“Avevamo annunciato di voler rimanere vicini alla nostra community in un momento così delicato come quello che attraversiamo. Con la prima Winter Edition diamo concretezza a quella che per noi era e resta un’esigenza fortissima, essere sempre accanto ai ragazzi.” Afferma così Jacopo Gubitosi, Managin Director di Giffoni.

L’obiettivo dell’edizione speciale del Film Festival è voler regalare ai ragazzi un esperienza digitale di grande impatto emotivo e suggestivo. Ricchissimo di contenuti ed eventi, pensando anche alle esigenze d’intrattenimento famigliare.

Saranno oltre 1600 i juror collegati da tutta Italia, 50 opere in concorso presentate da registi internazionali, 3 live musicali, 10 masterclass, 5 eventi speciali, 16 street artist on web tra magia e divertimento e oltre 30 ospiti incontreranno giurati, ragazzi e famiglie.

La prima sezione interamente composta da documentari, mentre la seconda ha l’obiettivo di presentare ai genitori cortometraggi e incontri online.

Non mancheranno gli eventi speciali: ospite importante sarà la musica che presenterà tre artisti di spicco, tra cui: Max Pezzali, Stash e Casadilego, che presenteranno sei pezzi ognuno raccontando il loro percorso personale e professionale. E non solo, ospite d’onore ai fornelli sarà: Alessandro Borghese con il Cenone di Natale.

Il segno di rivoluzione femminile, il Tam Tam digital Fest dedicato alle donne

Pronti per togliere il sipario, dal 22 al 30 Dicembre, ad un evento straordinario ed intramontabile: Il Tam Tam digifest tutto al femminile, disponibile sulla piattaforma streaming.

L’anello che tiene unito e ben saldo il Festival è una tematica rivoluzionaria: Donne di frontiera. Vedremo protagoniste le vicende di donne che hanno cambiato radicalmente la storia.

Diva! è un film documentario del 2017 diretto da Francesco Patierno e basato sulla vita dell’attrice Valentina Cortese, tratto dal libro autobiografico Quanti sono i domani passati, scritto con Enrico Rot. 

Marie Heurtin – Dal buio alla luce, di Jean-Pierre Améris, che presenta la toccante, ma forte, storia di una ragazza sordo cieca di inizio secolo che, con la propria grinta, afferma a gran voce il diritto di vivere, semplicemente, una vita normale.

In programma ben sei film e due cortometraggi tra cui: Sirene, di Giulio Gargia, dove si mescolano leggende e vite apparentemente “normali” e Cristallo, di Manuela Tempesta, sulla storia di due donne e di un segreto che le accomuna.

Una sfida contro le restrizioni dovute alla pandemia, protagoniste le vicende di donne che non hanno mai smesso di combattere per poter affermare loro stesse. Visibile sulla piattaforma Keaton al seguente link.

Dall’altra parte, a Berlino, il festival di Cannes, a Toronto e infine a Venezia, dovremmo aspettare fino al 2021, prima di poter assistere a grandi eventi e premiazioni del Cinema. Viene invece annunciato per giugno un evento, in presenza riservato, si suppone, soprattutto al pubblico berlinese con la proiezione dei film vincitori.

Nell’attesa di determinati eventi internazionali, possiamo goderci, immaginando con superba fantasia di sederci al cinema, gustandoci più Festival del Cinema vestiti di rosso.

Written by: Francesca Aiello

Previous post

chris cornell

Cultura

Chris Cornell, nessuno canta come te. L’album postumo

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Nothing compares 2 you" - Chris Cornell L'11 dicembre la famiglia di Chris Cornell ha pubblicato un nuovo album di cover, intitolato No One Sings Like You Anymore e registrato dal frontman di Soundgarden e Audioslave nel 2016. Il disco si compone di reinterpretazioni realizzate con l'inconfondibile voce di Chris Cornell. L'artista, scomparso il 18 maggio 2017, in questo disco suona tutti gli strumenti […]

today26 Dicembre 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%